Seguici su

Sport

F1, Mercedes W14: ecco i motivi del “back in black”

Mercedes-AMG F1 W14 E PERFORMANCE

La Mercedes W14 è stata rivelata, la monoposto ritorna alla livrea completamente nera. Ma non per gli stessi motivi di prima.

L’aspetto che più colpisce della nuova Mercedes W14 è sicuramente il fatto che sia tornata alla livrea total black vista negli anni precedenti. Infatti, nel 2020, appoggiando le proteste globali dopo l’omicidio di George Floyd, il team ha deciso di dotare la W11 con una livrea completamente nera a sostegno di Black Lives Matter. Il colore nero è poi stato mantenuto sulla W12 del 2021, prima che lo scorso anno la W13 tornasse ai tradizionali colori argento della Mercedes.

A grande sorpresa pero la W14 è tornata al nero, ma il capo del team Toto Wolff ha rivelato che è la ragione principale per il passaggio al nero è legata alle performance, visto che ogni centesimo limato è di vitale importanza.

Perché è tornato il nero?

Il peso delle vetture di F1 è aumentato negli ultimi anni, con le monoposto del 2023 vincolate ad avere un peso a secco minimo di 798 kg. Alcune squadre lo supereranno ma tutti cercano di limare ogni grammo in più che possono dalla macchina.

Il modo più semplice per farlo è non verniciare l’auto e correre con fibra di carbonio a vista ove possibile. Potrebbero essere risparmiati solo pochi grammi di peso, ma tutto fa brodo quando si tratta di abbassare i tempi sul cronometro.

“L’anno scorso eravamo in sovrappeso e quest’anno abbiamo cercato di capire dove possiamo spremere ogni singolo grammo”, ha spiegato Wolff. “Quindi ora la storia si ripete. Vedrete che l’auto ha alcuni pezzi di carbonio grezzo insieme ad alcuni che sono verniciati di nero opaco. Naturalmente, quando abbiamo cambiato la livrea nel 2020, il principale fattore trainante è stato sostenere le cause della diversità e dell’uguaglianza che ci stanno sempre a cuore. Il colore nero è diventato parte del nostro DNA a quel punto, quindi siamo lieti di tornarci”.

Toto Wolff
Toto Wolff

Rimane il DNA della W13

Nel 2022 la W13 ha vinto solo una gara, grazie a George Russell in Brasile, e il team ha lottato con un’auto non competitiva e imprevedibile per la maggior parte della stagione 2022. I problemi però sono stati rapidamente identificati e risolti con “un’enorme quantità di lavoro” richiesta come ha detto il direttore tecnico Mike Elliott.

“L’anno scorso, una volta capito cosa dovevamo fare, ci è voluto un enorme lavoro per andare avanti”, ha spiegato Elliott. “Verso la fine della stagione, si vedevano migliorare le prestazioni e l’inverno è stato un reset. Abbiamo fatto tutte le cose che avremmo voluto fare con la W13 lo scorso anno, ma che non siamo stati in grado di fare a causa dei limiti di risorse o perché il nostro obiettivo era altrove per risolvere altri problemi. Con questa generazione di auto, le prestazioni sono tutte nei dettagli. Quando guardi la W14, vedrai il DNA della W13 ma anche molta evoluzione e miglioramento dei dettagli”, ha aggiunto Elliott.

Le aree su cui Elliott e il suo team di progettazione si sono concentrati variano da un telaio più leggero, sospensioni anteriori riviste e un concetto aerodinamico ottimizzato, tutti mirati a dare a Russell e Lewis Hamilton un bilanciamento migliore della vettura.

Lewis Hamilton
Leggi anche
F1, Hamilton ottimista per il 2023: “Facciamo sul serio!”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News7 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News7 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News13 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News15 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel