Seguici su

Guide

Come rinnovare la patente di guida: tempi, costi e tutto quello che c’è da sapere

Patente di guida

La patente, come tutti gli altri documenti personali presenta una scadenza e per circolare su strada è obbligatorio procedere al rinnovo.

Guidare con la patente scaduta comporta una sanzione pecuniaria o addirittura la sospensione, quindi per evitare multe, vediamo quali sono gli step necessari per il rinnovo della patente di guida.

Come rinnovare la patente

La patente di guida A e B fino al compimento dei 50 anni scade ogni dieci anni, quindi per guidare è necessario procedere al rinnovo prima della naturale scadenza. Quando si supera il 51esimo anno di età, la patente di guida deve essere rinnovata ogni 5 anni, perché la legge presuppone che sia necessario un controllo medico più frequente per stabilire la capacità del guidatore.

Il rinnovo della patente può essere chiesto entro quattro mesi prima della scadenza. Dopo la scadenza si può rinnovare non oltre 3 anni dopo, altrimenti si dovrà sostenere nuovamente l’esame di guida. Rispetto agli anni passati, adesso viene emessa una nuova tessera e non più gli adesivi da apporre sulla patente, inoltre la scadenza del documento coincide con la data di nascita del guidatore, un sistema per semplificare il rinnovo.

Patente di guida
Patente di guida

Quali sono i documenti necessari per il rinnovo della patente

Per il rinnovo della patente scaduta o in scadenza è necessario presentare alcuni documenti e sottoporsi a un controllo psicofisico presso l’Asl di competenza. Il primo step per il rinnovo della patente consiste nell’effettuare la visita medica. Completata la visita medica, sarà necessario presentare presso l’ente prescelto alcuni documenti obbligatori per il rilascio della nuova patente:

1) patente scaduta;
2) documento di identità valido;
3) codice fiscale;
4) certificato dell’avvenuta visita medica;
5) 2 foto formato tessera;
6) versamento delle imposte previste per legge.

Inoltrata la domanda per il rinnovo, entro pochi giorni, il Ministero dei Trasporti invia presso il domicilio indicato dal richiedente la nuova patente di guida. Prima di ricevere la nuova patente, viene rilasciato al guidatore un documento sostitutivo che lo abilita alla guida dei veicoli.

Dove rinnovare la patente

Ma dove bisogna andare per effettuare il rinnovo della patente? Ci sono varie possibilità tra cui può scegliere: ci si può rivolgere a una delle varie scuole guida presenti in tutte le città, oppure ci si può recare direttamente alla Motorizzazione Civile o all’ACI. O ancora è possibile effettuare il rinnovo della patente anche in uno degli uffici dell’ASL.

Cosa cambia nel recarsi in un posto anziché in un altro per rinnovare la patente? Le uniche differenze sono a livello di costi e di tempi di attesa. In genere, si riceve la nuova patente entro 15 giorni da quando si è effettuata la visita medica (ma generalmente i tempi sono anche molto più brevi).

Costi per rinnovo patente

Per rinnovare la patente sono previsti dei costi fissi stabiliti dal Ministero dei Trasporti e sono i seguenti:

16,00 € tramite bollettino postale da versare alla Motorizzazione Civile;
10,20 € come versamento al Dipartimento dei Trasporti Terrestri;
6,80 € per invio della nuova patente presso il proprio domicilio.

Rinnovo patente: costi variabili

Quelli elencati precedentemente sono i costi fissi legati al rinnovo della patente, ce ne sono però anche una serie di variabili: quelli per la visita medica (30-70 € in base alla regione di residenza), il costo per le fototessere (compreso fra i 3 e i 10 euro), senza contare che se desiderate delegare la gestione delle pratiche a una scuola guida per la pratica si possono spendere anche fino a 150 euro. Più economico rivolgersi all’ACI e all’ASL.

Rinnovo patente: la visita medica

Ma in che cosa consiste la visita medica per il rinnovo della patente? Viene eseguita una visita oculistica, in cui vi sarà chiesto di leggere file di caratteri sempre più piccoli su di una lavagnetta luminosa (se normalmente portate occhiali o lenti a contatto dovrete averli anche durante la visita e sarà indicato sulla patente l’obbligo di averli alla guida).

La visita può inoltre comprendere esami più specifici nel caso l’automobilista sia affetto da particolari patologie o abbia un’età avanzata.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Colonnine per ricarica auto elettrica: costi energia, funzionamento e come averne una in casa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport4 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News4 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News5 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News5 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News6 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport8 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News9 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News10 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News11 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News12 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Advertisement
Advertisement
nl pixel