Seguici su

Sport

F1, Ferrari FS-23: le prime impressioni dei piloti e di Vasseur

Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz

I due piloti e il nuovo Team Principal hanno dato le loro prime impressioni dopo la presentazione della nuova monoposto a Fiorano.

Dopo la presentazione della vettura, la Ferrari ha dato ai fan un primo assaggio della monoposto 2023, con i due piloti che hanno effettuato i primi giri davanti al pubblico, in una presentazione ad “alto rischio” come l’ha definita Carlos Sainz. Nonostante fossere i primi giri al volante della SF-23 entrambe i piloti sono sembrati positivamente colpiti dal feeling e dalla potenza.

Charles Leclerc: “La macchina si sente bene”

Leclerc è stato il primo a completare due giri al volante della Ferrari SF-23 sulla pista di prova della Ferrari a Maranello, riscontrando subito un buon feeling con la monoposto.

Nonostante il chilometraggio limitato, Leclerc è sembrato positivo su come si sentiva la macchina dopo aver trascorso la maggior parte dell’inverno facendo giri nel simulatore: “È bello. Voglio dire, i primi chilometri con questi nuovi progetti dopo aver fatto così tanti chilometri al simulatore, sono speciali”, ha detto Leclerc durante l’evento di lancio. Tutto è andato liscio, ovviamente con due giri è difficile entrare nei dettagli. Ma ho già dato il mio feedback una volta che ero in macchina agli ingegneri per avere il primo feeling. La macchina andava bene, senza intoppi, tutto è andato molto bene”.

Durante i giri di pista, c’è stato anche un simpatico siparietto via radio tra i due piloti, mentre era al volante il monegasco ha dato le prime impressioni al suo compagno di squadra: “La macchina si sente bene amico! Gira a destra quando giri a destra, frena quando freni, un sacco di potenza, quindi tutto sembra a posto. Vedrai amico”.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Le parole di Carlos Sainz

Sainz ha elogiato la Ferrari per la strategia di lancio dell’auto “ad alto rischio”, che ha visto la SF-23 in pista per la prima volta davanti a fan e media subito dopo la presentazione. Normalmente in questi eventi è prevista una presentazione statica dell’auto, prima di un collaudo privato un paio di giorni dopo. Ma la Ferrari è apparsa la più fiduciosa sulle proprie possibilità in vista della nuova stagione, con Charles Leclerc che si è portato a Maranello per primo e ha dato una reazione positiva dopo due giri.

Sainz in seguito ha corso per altri tre giri in macchina e ha descritto come è andata bene senza problemi: “La prima cosa di cui sono positivo è in tutto ciò che abbiamo fatto oggi, niente è andato storto, tutto è andato alla perfezione”, ha detto ai media. “In realtà è un rischio relativamente alto, vuoi mettere in pista un’auto di F1 nuova di zecca davanti a così tante persone e divertirti davvero senza un solo problema in pista”.

Sainz ha dichiarato che avrebbe potuto “spingere” la nuova vettura mentre era in pista: “Normalmente in tutti questi giri di installazione, ci sono sempre problemi qua e là, e oggi la macchina andava bene. Potrei davvero spingere un po’, appoggiarmi un po’ sulla macchina in curva e sentire le prime cose. Abbiamo già dato un feedback agli ingegneri su cui lavorare per domani”.

La Ferrari ha in programma di completare i suoi 100 km di test filming day come previsto dal regolamento intorno a Maranello: “Domani abbiamo i 100 km in cui continueremo a costruire fino al Bahrain”, ha continuato Sainz. “Ovviamente in Bahrain non sapremo come si comporta la macchina e come si comporta, ma almeno abbiamo già fatto dei bei passi nella giusta direzione”.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

Vasseur stabilisce la priorità per la Ferrari nel 2023

Il nuovo boss della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha già individuato la prima area dove il team deve migliorare nella stagione 2023, e sa già dove la squadra dovrà concentrarsi.

“Vedo che la priorità per tutti è l’affidabilità perché è lì che ti trovi in ​​questa fase della stagione”, ha detto Vasseur ai media, a Fiorano. “Se non hai l’affidabilità, allora non sei in grado di fare questi tre giorni (di test pre-campionato in Bahrain), e poi inizi con il piede sbagliato. Abbiamo fatto il chilometraggio che dovevamo fare al banco e siamo tutti ottimisti, ma solo ​​il Bahrain dirà dove siamo in termini di prestazioni del motore. Finora è andata bene”.

Il nuovo Team Principal ha poi commentato il suo impatto con il nuovo ambiente: “La visione che hai per la squadra, quando sei al di fuori, è sempre un po’ diversa. È stato un preavviso molto breve per me, e ho trascorso le ultime quattro settimane cercando di capire esattamente cosa è successo nella squadra e cosa è successo l’anno scorso, ma non trarrò alcuna conclusione prima della prima evento”.

Ferrari SF-23, Formula 1
Leggi anche
F1: la nuova Ferrari 2023 scende in pista per la prima volta (video)
Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport10 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News10 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News11 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News11 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport14 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News15 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News16 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News17 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News18 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Advertisement
Advertisement
nl pixel