Seguici su

Guide

Come funziona il cambio automatico?

Cambio automatico

Il cambio automatico è diventato uno degli accessori più richiesti dagli automobilisti di oggi e soprattutto da coloro che hanno necessità di una guida confortevole tra i percorsi cittadini.

Il cambio automatico è un meccanismo semplice da utilizzare, diverso rispetto al cambio tradizionale che richiede l’utilizzo di 3 pedali poiché per quello automatico i pedali sono solamente 2: uno per acceleratore ed un altro per il freno.

Il funzionamento del cambio automatico non è complesso, in quanto tutto il sistema gestisce in autonomia i rapporti di cambio grazie ad alcuni meccanismi come il convertitore di coppia e l’attuatore.
Ad oggi le tipologie esistenti si limitano a due; la prima riguarda il cambio automatico di tipo idraulico, azionato grazie ad un fluido ad alta pressione, mentre la seconda tipologia è di tipo elettromeccanico dove il cambio viene controllato da un processore elettronico.

I sistemi più diffusi sono con convertitore di coppia, a doppia frizione (DCT) oppure a trasmissione continua variabile CVT (Continuously Variable Transmission).

Cambio automatico
Cambio automatico

Come funziona il cambio automatico

Con il cambio automatico il pedale della frizione è assente, per poter cambiare marcia sarà necessario posizione la leva del cambio in determinate posizioni contrassegnate da diverse lettere.

  • P – in questa posizione l’albero del cambio è bloccato. E’ necessario posizionare la leva sulla lettera P quando la macchina viene arrestata.
  • N – la lettera N sta per “neutral”, questa posizione rispecchia la posizione folle
  • R – quando la leva si trova in questa posizione viene inserita la retromarcia
  • D – la lettera D sta per “drive” ovvero la messa in marcia

E’ importante ricordare che lo spostamento della leva da una lettera ad un’altra deve avvenire sempre a veicolo fermo; inoltre prima di passare da “P” a qualsiasi altra posizione sarà necessario spingere sul pedale del freno. La modalità “P” o “R” non deve mai essere inserita a veicolo in movimento.

Lavaggio cambio automatico

Grazie al lavaggio del cambio automatico, l’automobilista può ridurre di molto i problemi connessi a convertitore, elettrovalvole e frizioni. Durante il suo funzionamento, il liquido di trasmissione raccoglie le micro limature metalliche così come avviene per quello manuale ma, al suo contrario, il liquido di trasmissione viene raccolto solo in parte nella coppa mentre la restante parte continua a rimanere all’interno del circuito idraulico e del convertitore.

Essendo un’operazione molto delicata è sconsigliabile fare il lavaggio del cambio automatico da soli, meglio riolgersi ad un’officina specializzata che sarà in grado di effettuare un lavaggio accurato di tutto il circuito.

Le linee guida consigliano di effettuare il lavaggio regolarmente e non oltre gli 80.000 Km.

Spie cruscotto automobile
Leggi anche
Spie della macchina: ecco cosa vogliono dire. La guida per riconoscerle

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News6 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News7 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News7 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport14 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News15 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News16 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel