Seguici su

News

Ford Fiesta addio: una storia lunga 47 anni

Ford Fiesta

A giugno si chiuderà ufficialmente la catena di montaggio della Ford Fiesta: celebriamola raccontandone la storia nelle tappe principali.

Anche le cose migliori prima o poi possono finire. Dopo 47 anni di onorata carriera, fra solo pochi mesi la Ford Fiesta andrà in pensione. Lo stop delle linee produttive è in programma per il prossimo mese di giugno. Pur essendole grata dei successi ottenuti in passato, la Casa dell’Ovale Blu deve voltare pagina. Lo impone la nuova direzione presa dal mercato, caratterizzato dall’invasione di massa delle elettriche e ancora dai suv.

Così l’entry-level diverrà la già annunciata Puma electric, che andrà a vestire i panni di entry-level della gamma. Sebbene i b-suv costino di più rispetto alle utilitarie, la domanda è maggiore e in futuro il completo passaggio all’elettrico (o comunque all’ibrido, in caso di nuove direttive dagli enti comunitari) sarà d’obbligo. Per celebrare il mito della Ford Fiesta, ripercorriamone la storia fin dalle origini.

La storia

Con la nostra macchina del tempo torniamo fino ai primi anni Settanta, quando, in seguito alla crisi petrolifera, i Costruttori dovettero correre ai ripari. Nel quartier generale dell’azienda americana si fece strada un nuovo progetto: battezzato Bobcat, si caratterizzava principalmente per l’aspetto compatto.

L’idea piacque e, nel ’76, la Fiesta vide la luce. Il nome intendeva, da una parte, celebrare lo stabilimento appena inaugurato a Valencia, in Spagna, e, dall’altro, far leva sull’allitterazione generata dal nome completo (Ford Fiesta).

Munita di trazione anteriore, la vettura seppe subito imporsi in diversi mercati e già nel 1979 era stata fabbricata in oltre un milione di unità. Quattro anni dopo arrivò il turno della seconda generazione, mentre, in parallelo, chi desiderava qualcosa in più sul piano delle prestazioni aveva di che dirsi pago grazie al lancio della variante XR2.

1989: la terza generazione di Ford Fiesta scrisse un primato, come prima utilitaria a presentare l’ABS. In listino entrò l’allestimento sportivo RS. Nel 1995 e nel 1999 sbarcarono, rispettivamente, la quarta e la quinta generazione, sottoposta a facelift nel 2006. L’anno prima era uscita la ST, allora la Fiesta più potente di sempre. Sfiorato il titolo di Auto dell’Anno con la sesta generazione uscita nel 2008, la settima, introdotta nel 2017, rimarrà l’ultima prima dell’addio.

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro
Leggi anche
Audi 2022: +44% di auto elettriche consegnate nel 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News43 minuti ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News2 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News18 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News18 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News19 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News24 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Advertisement
Advertisement
nl pixel