Seguici su

News

Rc Auto sempre più cara: ecco il vero motivo

assicurazione auto

Perché la polizza Rc Auto è sempre più cara? Ce lo spiega direttamente il numero uno dell’Ivass, Luigi Signorini.

Il costo della polizza Rc Auto cresce di continuo, ma lo sapete perché? Il motivo, come spiega il presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini, durante il workshop Experience ratings in insurance markets: Theory and Evidence, è da imputare al fatto che non tutti la pagano.

“Sebbene sia difficile ottenere statistiche affidabili e precise sul tasso di violazione, si stima che circa il 6% dei conducenti non sia effettivamente protetto dall’assicurazione obbligatoria – ha dichiarato il numero dell’organo di vigilanza -. Poiché i danni causati dai conducenti non assicurati e insolventi possono essere coperti da un fondo di solidarietà pagato dagli assicuratori, il costo intrinseco si riflette in ultima analisi nei premi e quindi grava sui conducenti rispettosi della legge”.

Nonostante le tariffe rimangano particolarmente care, “nell’ultimo decennio i premi sono diminuiti in modo significativo (-30%, in termini nominali). Vi hanno contribuito diversi fattori. L’aumento della concorrenza, favorito da norme che hanno reso più facile la mobilità dei clienti, ha esercitato una pressione sui margini”.

La concorrenza “ha ridotto la segmentazione del mercato, comprimendo così margini elevati in modo abnorme inalcuni mercati locali. Anche l’incidenza delle frodi si è ridotta, non da ultimo grazie all’introduzione di una banca dati comune dei sinistri (gestita dall’Ivass) che consente di individuare modelli sospetti e di effettuare controlli incrociati sui sinistri potenzialmente fraudolenti. Le nuove norme di legge sul risarcimento hanno ridotto l’incertezza sul valore dei risarcimenti per danni fisici”.

Attestato di rischio non sufficientemente preciso

Dopodiché, Signorini ha spiegato che le informazioni riportate sull’attestato di rischio: “vengono utilizzate per adeguare il prezzo dell’assicurazione e ridurre il moral hazard. Tuttavia, poiché gli incidenti sono rari, l’attuale sistema di valutazione dell’esperienza non e’ sufficientemente preciso, in quanto la maggior parte delle persone si concentra in un’unica classe di rischio”.

Durante la seconda metà del 2022, l’87 per cento degli assicurati rientra nella classe migliore e l’89 per cento non ha denunciato incidenti nell’ultimo quinquennio. “Ciò comporta un’eccessiva eterogeneità all’interno della classe di merito superiore – ha concluso il numero uno dell’Ivass -; i premi basati sulla classe, in altre parole, non riescono ad approssimare i ‘veri’ sinistri attesi individuali. Sarebbero sicuramente auspicabili migliori strumenti di determinazione dei prezzi e di incentivazione”.

Mustang 2024
Leggi anche
Ford Mustang 2023: annunciata la potenza dei motori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News5 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News10 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News11 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News13 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide17 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie1 giorno ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News1 giorno ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport1 giorno ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News2 giorni ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel