Seguici su

News

Bonus auto elettriche, Urso: “Sosteniamo con determinazione la transizione ecologica”

Adolfo Urso

Il ministro dello Sviluppo economico, Adolfo Urso, ha voluto dire la sua su numerosi argomenti “caldi” legati alla mobilità elettrica.

Durante un’intervista a La Repubblica, Adolfo Urso aveva espressamente anticipato la possibilità di rivedere l’attuale sistema di incentivi per l’acquisto di veicoli a emissioni zero, oltre alla possibilità di prorogare fino al 2023 le concessioni per la realizzazione di colonnine private.

Il ministro ha parlato della questione dei fondi inutilizzati per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi ancora e sulla necessità di aumentare l’attrattiva degli incentivi. Il ministro ha quindi affermato: “Innanzitutto bisogna rendere l’auto elettrica più accessibile. Oggi è percepita come un bene di lusso, riservata a pochi. Per questo, gli incentivi sono stati rimodulati: è previsto un contributo aggiuntivo per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in per le persone con Isee al di sotto dei 30.000 e un contributo, pari al 50% di quello previsto per le persone fisiche, per le attività di autonoleggio. Si possono ripensare le modalità di incentivazione, ma c’è una precondizione: la diffusione delle colonnine di ricarica per sostenere la domanda. In assenza di infrastrutturazione la domanda di auto elettriche non può decollare”.

Urso cita il fondo da 40 milioni per case unifamiliari e condomini oltre al bonus 80 per cento per acquisto e installazione, con un tetto massimo di 1.500 euro a richiedente, che sale a 8.000 euro nel caso di parti comuni di edifici condominiali:“I fondi sono a valere sul 2022, ma è stata proposta una modifica del Dpcm di agosto per prorogare al 31 dicembre 2023 la possibilità di effettuare l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture”, ha concluso Urso.

Serve un aumento degli investimenti

Il ministro ha anche discusso del Fondo Auto da 8,7 miliardi di euro, tirando in ballo l’obiettivo del governo di “supportare la riconversione e il consolidamento della filiera nazionale. Nel dopoguerra l’Italia è rinata sull’auto e sulla siderurgia, sull’Agip di Mattei e sulle autostrade. È un patrimonio a cui non possiamo rinunciare”, ma omettendo le preoccupazioni espresse da UNRAE sulla probabilità che i soldi precedentemente stanziati per l’elettricità o le colonnine vengano utilizzati per altri dossier significativi.

Relativamente al bando per le endotermiche dal 2035 ribadisce la posizione dell’esecutivo Meloni: “Sosteniamo con determinazione la transizione ecologica ma non pensiamo che si realizzi solo con il passaggio all’elettrico in un arco temporale così breve. A differenza di altri non abbiamo una visione ideologica, non leggiamo la realtà con i paraocchi, e difendiamo il principio della neutralità tecnologica. Riteniamo necessaria la clausola di revisione al 2026, momento in cui la Commissione valuterà i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 100%, nonché la necessità di rivedere tali obiettivi tenendo conto degli sviluppi tecnologici e dell’importanza di una transizione sostenibile e socialmente equa”.

Il Ministro Urso ha poi concluso con un appello per avere investimenti e nuovi costruttori: “Penso che sia una necessità. Quest’anno produrremo appena 450mila autovetture, la produzione nazionale copre un terzo del mercato interno. Con questi numeri l’automotive non regge. Dobbiamo creare le condizioni perché cresca l’industria italiana anche attraverso l’insediamento di altre case automobilistiche internazionali in grado di soddisfare la domanda e le esigenze di transizione”.

Škoda Vision 7S
Leggi anche
Skoda: un futuro dal design distintivo e meno tecnologia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel