Seguici su

Guide

Perché e quando la batteria delle auto elettriche si usura? Come prevenirlo? Tutto ciò che c’è da sapere

stazione ricarica auto elettrica

Nella auto elettriche la batteria è un elemento di grandissima importanza, con il passare del tempo però l’usura è inevitabile.

Qual è la componente di un’auto elettrica più importante? Stabilire una classifica è un’impresa ardua ma ci sono pochi dubbi sul fatto che in questo tipo di automobili, ancora di più rispetto ai classici veicoli con il motore a combustione, la batteria ha un ruolo di primo piano. D’altronde oltre a svolgere le normali funzioni di una qualsiasi altra batteria per auto è anche il vero e proprio cuore del mezzo, quello che gli permette di funzionare e portare i propri passeggeri da un punto e un altro. Della batteria bisogna prendersene cura e, come avviene per gli smartphone, i tablet o pc portatili, è importante che sia sempre carica. Ma cosa succede quando, con il passare del tempo, inevitabilmente si usura? Vediamolo insieme.

Durata batteria auto elettrica

Ma quanto dura la batteria di un’auto elettrica? Non è possibile dare una risposta univoca a questa domanda perché dipende dal modello di auto, dal tipo di batteria e non solo. Per esempio, forse non tutti lo sanno, anche i cambiamenti climatici hanno un impatto sulla durata della batteria della nostra auto.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

In inverno, ad esempio, l’autonomia delle batteria può calare fino a un terzo rispetto alle altre stagioni. Il motivo di ciò? L’elettrolita. E’ un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (ma non c’è il rischio che si ghiacci) e questo comporta anche un allungarsi dei tempi di ricarica dell’auto elettrica rispetto al normale.

E poi, come dicevamo in precedenza, anche lo scorrere del tempo gioca un ruolo importante. Pensiamo ai nostri smartphone o ai computer portatili: più li usiamo e più ci accorgiamo che la batteria dura sempre di meno. Lo stesso avviene anche con le automobili elettriche.

Come preservare la batteria delle auto elettriche

Come si può fare allora per cercare di allungare il più possibile la vita delle batterie delle auto elettriche?

Un consiglio è “aiutarla” con le altre componenti della nostra auto. Essere precisi e puntuali nel sostituire le gomme invernali con quelle estive (o viceversa) quando c’è il cambio di stagione è certamente un modo per evitare sprechi di energia. E’ importante anche avere uno stile di guida lineare, evitando improvvise accelerate e continue brusche frenate (ovviamente se possibile e non in caso di necessità).

Nel caso in cui non utilizzate l’automobile tutti i giorni ma vi capita di lasciarla per lunghi periodi a riposo, è consigliabile lasciarla parcheggiata in garage non completamente carica ma con una carica intorno al 40% o al 50%.

E’ poi importante cercare di non scaricare mai del tutto la batteria della nostra auto ma di lasciare sempre almeno il 20% di carica quando la si parcheggia e la si attacca alla colonnina per ricaricarla. Allo stesso modo è preferibile non ricaricarla fino al 100% ma, se possibile, lasciarla ricaricare fino all’80% della propria capacità.

Perché si usura la batteria dell’auto elettrica?

Entrando più nello specifico, l’usura delle batterie dipende dall’usura del rivestimento di anodo e catodo che ha come conseguenza una diminuzione della capacità di accumulo dell’energia (ma non ha conseguenze sulle prestazioni). Questa usura dipende dal numero di cicli di ricarica ma anche da quando la batteria viene “stressata“.

Riprendiamo allora quanto dicevamo in precedenza, quando viene superata la soglia dell’80% di carica la batteria viene sollecitata maggiormente (e lo stesso accade quando si scende sotto la quota del 20%) e questo porta a un’usura più rapida.

Quando cambiare la batteria dell’auto elettrica

In conclusione, quando andrebbe cambiata la batteria dell’auto elettrica? La risposta, seppur banale, è quando si scarica. State tranquilli però, le batterie delle auto elettriche hanno una vita molto lunga e generalmente garanzia è di 8 anni e un chilometraggio tra i 160.000 e i 200.000 chilometri (cambia ovviamente da auto ad auto e da produttore a produttore).

Passati 8 anni sarà quindi necessario cambiare la batteria? Non per forza, quello è il periodo per cui il costruttore garantisce la durata e la vita della batteria senza alcun intoppo, dopo quel periodo potrebbe iniziare a deteriorarsi ma senza che la vostra automobile possa risentirne particolarmente dal punto di vista delle prestazioni.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Sicurezza auto: tutti gli Adas obbligatori da luglio 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox decisione Autovelox decisione
News5 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News6 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News8 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport12 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News21 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News24 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News1 giorno ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel