Seguici su

Guide

Perché e quando la batteria delle auto elettriche si usura? Come prevenirlo? Tutto ciò che c’è da sapere

stazione ricarica auto elettrica

Nella auto elettriche la batteria è un elemento di grandissima importanza, con il passare del tempo però l’usura è inevitabile.

Qual è la componente di un’auto elettrica più importante? Stabilire una classifica è un’impresa ardua ma ci sono pochi dubbi sul fatto che in questo tipo di automobili, ancora di più rispetto ai classici veicoli con il motore a combustione, la batteria ha un ruolo di primo piano. D’altronde oltre a svolgere le normali funzioni di una qualsiasi altra batteria per auto è anche il vero e proprio cuore del mezzo, quello che gli permette di funzionare e portare i propri passeggeri da un punto e un altro. Della batteria bisogna prendersene cura e, come avviene per gli smartphone, i tablet o pc portatili, è importante che sia sempre carica. Ma cosa succede quando, con il passare del tempo, inevitabilmente si usura? Vediamolo insieme.

Durata batteria auto elettrica

Ma quanto dura la batteria di un’auto elettrica? Non è possibile dare una risposta univoca a questa domanda perché dipende dal modello di auto, dal tipo di batteria e non solo. Per esempio, forse non tutti lo sanno, anche i cambiamenti climatici hanno un impatto sulla durata della batteria della nostra auto.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

In inverno, ad esempio, l’autonomia delle batteria può calare fino a un terzo rispetto alle altre stagioni. Il motivo di ciò? L’elettrolita. E’ un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (ma non c’è il rischio che si ghiacci) e questo comporta anche un allungarsi dei tempi di ricarica dell’auto elettrica rispetto al normale.

E poi, come dicevamo in precedenza, anche lo scorrere del tempo gioca un ruolo importante. Pensiamo ai nostri smartphone o ai computer portatili: più li usiamo e più ci accorgiamo che la batteria dura sempre di meno. Lo stesso avviene anche con le automobili elettriche.

Come preservare la batteria delle auto elettriche

Come si può fare allora per cercare di allungare il più possibile la vita delle batterie delle auto elettriche?

Un consiglio è “aiutarla” con le altre componenti della nostra auto. Essere precisi e puntuali nel sostituire le gomme invernali con quelle estive (o viceversa) quando c’è il cambio di stagione è certamente un modo per evitare sprechi di energia. E’ importante anche avere uno stile di guida lineare, evitando improvvise accelerate e continue brusche frenate (ovviamente se possibile e non in caso di necessità).

Nel caso in cui non utilizzate l’automobile tutti i giorni ma vi capita di lasciarla per lunghi periodi a riposo, è consigliabile lasciarla parcheggiata in garage non completamente carica ma con una carica intorno al 40% o al 50%.

E’ poi importante cercare di non scaricare mai del tutto la batteria della nostra auto ma di lasciare sempre almeno il 20% di carica quando la si parcheggia e la si attacca alla colonnina per ricaricarla. Allo stesso modo è preferibile non ricaricarla fino al 100% ma, se possibile, lasciarla ricaricare fino all’80% della propria capacità.

Perché si usura la batteria dell’auto elettrica?

Entrando più nello specifico, l’usura delle batterie dipende dall’usura del rivestimento di anodo e catodo che ha come conseguenza una diminuzione della capacità di accumulo dell’energia (ma non ha conseguenze sulle prestazioni). Questa usura dipende dal numero di cicli di ricarica ma anche da quando la batteria viene “stressata“.

Riprendiamo allora quanto dicevamo in precedenza, quando viene superata la soglia dell’80% di carica la batteria viene sollecitata maggiormente (e lo stesso accade quando si scende sotto la quota del 20%) e questo porta a un’usura più rapida.

Quando cambiare la batteria dell’auto elettrica

In conclusione, quando andrebbe cambiata la batteria dell’auto elettrica? La risposta, seppur banale, è quando si scarica. State tranquilli però, le batterie delle auto elettriche hanno una vita molto lunga e generalmente garanzia è di 8 anni e un chilometraggio tra i 160.000 e i 200.000 chilometri (cambia ovviamente da auto ad auto e da produttore a produttore).

Passati 8 anni sarà quindi necessario cambiare la batteria? Non per forza, quello è il periodo per cui il costruttore garantisce la durata e la vita della batteria senza alcun intoppo, dopo quel periodo potrebbe iniziare a deteriorarsi ma senza che la vostra automobile possa risentirne particolarmente dal punto di vista delle prestazioni.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Sicurezza auto: tutti gli Adas obbligatori da luglio 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel