Seguici su

Guide

Cosa sono i fari a matrice di Led

fato auto led

Una delle cose più importanti nella guida di un’auto è la sicurezza ed è su questa che da sempre i progettisti di automobili si focalizzano, specialmente sulla guida notturna che ha tante sfaccettature da tenere in considerazione che possono facilmente renderla rischiosa.

I fari sono il fulcro della sicurezza quando si guida al buio, non devono solo illuminare sufficientemente la strada di fronte al veicolo ma devono evitare di abbagliare i conducenti che procedono in senso contrario.

I progettisti, avendo la necessità di controllare il fascio luminoso evitando di dover passare dagli abbaglianti agli anabbaglianti ogni volta che si incontra un veicolo che procede in senso contrario, hanno creato i fari a matrice di led.

Questa tecnologia è forse una delle più importanti scoperte nel mondo dell’illuminotecnica, rivoluzionando il modo di pensare alla luce. Vediamo più nel dettaglio come funziona.

fato auto led
fato auto led

I fari a matrice di led

Dopo la loro implementazione, i fari a led sulle automobili hanno reso più facile la gestione dei fasci di luce. I progettisti sono riusciti a far si che si creino delle zone di buio attorno al veicolo che precede o che viaggia in direzione opposta. Di fatto è un modulatore del fascio luminoso gestito da una centralina che regola l’accensione delle sorgenti luminose in base alla velocità e all’illuminazione stradale, ad esempio se ci si trova in città con una buona illuminazione stradale e un’andatura non superiore ai 50km/h, i fari escludono del tutto il fascio di luce in profondità, mentre in situazioni di buio a velocità sostenute i fari accendono a piena potenza gli abbaglianti.

La prima auto a presentarli nel 2012 fu la Opel Insigna. Questi fari proiettano in profondità e i suoi diodi sono controllati da una centralina che ne gestisce la proiezione della luce secondo parametri preimpostati. Questa tecnologia ha inoltre permesso alle case automobilistiche di disegnare questo elemento a loro piacere, creando soluzioni fino ad ora impensabili.

Hanno un consumo davvero ridotto di energia elettrica con conseguente riduzione dell’emissione di CO2.

Un altro vantaggio di questa tecnologia che rende i fanali a led davvero unici è che il laser a infrarossi che comanda alla centralina di aumentare o diminuire il fascio di luce è posizionata direttamente dietro, grazie a questo, possono essere installati su qualunque veicolo che non presenti questa tecnologia.

Come funziona la tecnologia Led

Il LED (Light Emitting Diod) sviluppato nel 1962 da Nick Holoniack si basa sui semi conduttori che generano la luce spontaneamente quando nella giunzione tra polo negativo e positivo passa corrente. La diversa composizione dei materiali che compongono la giunzione in cui passa l’elettricità, determineranno il colore della luce con un vantaggio davvero enorme sulla dispersione di calore che è davvero minima, Infatti, rispetto alle normali lampadine ad incandescenza che se toccate ustionano, questi diodi emettono un calore quasi impercettibile.

differenziale autobloccate auto
Leggi anche
Cos’è il differenziale dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport26 minuti ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 ora ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News2 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News3 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News20 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News20 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News21 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News23 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel