Seguici su

News

Incentivi, Unrae lancia appello al Governo: “fino al 2026”

Incentivi Auto

Unrae lancia un appello al Governo italiano: la conferma e il rafforzamento degli incentivi per l’acquisto di auto fino al 2026.

Le istituzioni centrali e locali devono definire una chiara e coordinata strategia verso la transizione ecologica, comprensiva degli incentivi, secondo il numero uno di Unrae, Andrea Cardinali, l’associazione dei Costruttori automobilistici esteri operanti in Italia. Il direttore generale del gruppo sottolinea come in Italia vadano compiuti dei passi in avanti. La situazione attuale risente di alcune criticità che solo un lavoro di squadra può risolvere. Una data da segnarsi in calendario è quella del prossimo 5 dicembre, quando le luci si riaccenderanno sul tavolo dedicato all’industria delle quattro ruote. 

Ad avviso di Cardinali, la priorità è la realizzazione di una politica concreta tanto per le infrastrutture pubbliche quanto per quelle private. Una rete da ampliare e da adattare alle moderne alimentazioni, a cominciare ovviamente dall’elettrico. Tuttavia, andranno destinate delle risorse pure per il rifornimento di mezzi a idrogeno.

Sebbene tale modalità alternativa non regga al momento il passo della controparte EV, illustri Case la tengono in considerazione per quanto riguarda il futuro. L’impegno delle parti deve prevedere fondi e sgravi fiscali sostanziosi, un dettagliato programma temporale di sviluppo, una capillarità adeguata ed omogenea su tutto il territorio italiano”, sottolinea il direttore generale di Unrae. 

La richiesta alle autorità

Stando a Cardinali, è altrettanto da valutare il mantenimento e il rafforzamento degli incentivi all’acquisto di auto, fino al 2026. Una campagna da portare avanti sempre sulla base delle emissioni di anidride carbonica, così da stimolare il rinnovo del parco circolante di aziende e privati. Una misura da concepire soprattutto allo scopo di supportare le fasce di popolazione economicamente più fragili. 

Infine, il rappresentante di Unrae si augura una revisione del paradigma fiscale per le vetture aziendali in uso promiscuo, usufruendo del criterio dei valori di emissioni di CO2 per apportare degli accorgimenti relativi alla deducibilità dei costi e alla detraibilità Iva.  

F1 logo
Leggi anche
F1: il prossimo anno, calendario fitto da 24 gare e 6 Sprint Race

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News34 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News4 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News5 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News21 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel