Seguici su

News

Porsche risarcirà circa 500 mila clienti: accordo trovato

porsche logo

Porsche dovrà risarcire oltre 500 mila acquirenti delle sue vetture dopo le accuse ricevute sui valori dei consumi e delle emissioni di CO2.

Dopo il famigerato scandalo Dieselgate che travolse il gruppo Volkswagen anni fa, adesso un marchio sempre del colosso tedesco viene messo nel mirino. Negli Stati Uniti la Porsche ha deciso di rimborsare 500 mila proprietari delle sue vetture con 1.100 euro ciascuno. Il provvedimento attiene a vari modelli illustri della Casa di Zuffenhausen quali 911, Cayenne, Cayman, Boxster, Panamera e Macan. I veicoli interessati sono quelli prodotti a partire dal 2005.

Il capo d’accusa riguarda la manipolazione dei dati relativi ai consumi e alle emissioni inquinanti. Nello specifico, il Costruttore tedesco si sarebbe macchiato di ricorrere a un sofisticato software per ottenere valori migliori in efficienza nella soglia tra il 6 e l’8 per cento.

Rispetto alle 110 mila istanze presentate dalla clientela, il Costruttore ha richiamato appena 14 mila esemplari dotati della modalità Sport +, riporta la testata The Drive. I proprietari di vetture dotate di tale modalità di guida riceveranno un risarcimento extra di 250 dollari.

Quindi, il celebre brand, oggi diretto da Oliver Blume, ha stabilito di giungere accordi con la domanda. Ciononostante, i portavoce della compagnia intendono precisare che il raggiungimento dell’intesa non equivale a un’ammissione di colpa.

La nota ufficiale

Attraverso una nota ufficiale diramata dall’azienda a riguardo si legge: “Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti dati trasparenti sul risparmio di carburante e sulle emissioni, e l’accordo garantisce che i clienti siano equamente rimborsati per eventuali modifiche al risparmio di carburante”.

Si conclude, perciò, qui la controversia scoppiata sulla Porsche. Non è dato sapere quando la somma promessa e messa per iscritto nel contratto perverrà ai legittimi beneficiari. Delle novità in merito verranno presumibilmente rilasciate nel corso delle prossime settimane o, al più, dei prossimi mesi.

auto, pagamento contanti
Leggi anche
Limiti al contante: le novità per chi compra un’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel