Seguici su

News

Mercato auto ottobre Italia: prosegue la risalita, ma le elettriche sprofondano

showroom auto

Le immatricolazioni registrate dal mercato auto Italia a ottobre 2022 proseguono la risalita avviata nei mesi scorsi. Male le elettriche.

Il mercato delle auto a ottobre prosegue la ripresa in Italia durante questo secondo semestre del 2022, con il terzo segno positivo, pari a un più 14,6 per cento rispetto al medesimo periodo del 2021. 

“Il mercato auto è al terzo segno positivo consecutivo, espressione soprattutto del noleggio a lungo termine, considerando anche che sono possibili le prenotazioni degli ecobonus revisionati  le parole di Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto –. In particolare, l’incremento degli importi per i cittadini rappresenta un segnale importante per garantire una maggiore accessibilità economica a veicoli il cui costo resta ancora molto elevato, ma la soglia reddituale appare troppo bassa”

Scendendo nello specifico, il mese di ottobre ha messo a segno 115.827 immatricolazioni, di cui oltre un terzo negli ultimi tre giorni del mese. Nonostante la recente risalita, il consuntivo globale segna, a ogni modo, una contrazione del 13,8 per cento, vale a dire 1.091.894 contro 1.266.795 esemplari dell’anno scorso, con un calo dei volumi di quasi 175 mila esemplari. 

Una perdita ancora più pesante, pari a un meno 32,8 per cento, se effettuiamo il confronto con il periodo ante Covid, cioè gennaio-ottobre 2019.

In merito alla tipologia di clientela, i privati hanno segnato un meno 1,3 per cento sullo stesso mese a ottobre e un meno 18,5 per cento rispetto ai primi dieci mesi del 2021, con una market share cumulato del 59,6 per cento.

Le registrazioni delle società hanno totalizzato un più 13,9 per cento a livello mensile, con un progressivo da inizio anno di circa un meno 16 per cento. Infine, il noleggio si è nel complesso attestato a un più 60,7 per cento nel mese e a più 0,6 per cento da inizio anno. 

-48,5% per l’elettrico

Eppure, le vetture elettriche hanno accusato ad ottobre una flessione del 48,5 per cento (quota 3,2 per cento) e rispetto al cumulato del 2021 perdono oltre un quarto dei volumi. 

“Il rincaro esorbitante dei costi energetici, che continua a far lievitare in modo spaventoso le bollette elettriche – la spiegazione di De Stefani – alimenta pericolosamente i timori sui margini operativi delle imprese e le tasche dei cittadini, mettendo a rischio un sano ed equilibrato sviluppo della mobilità elettrica”

Ferrari Purosangue
Leggi anche
Ferrari Purosangue: vendite superiori persino alle previsioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News2 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News6 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News22 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News22 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel