Seguici su

News

Ferrari 499P: il Cavallino torna a Le Mans

Ferrari 499P Le Mans Hypercar

Come preannunciato, la Ferrari tornerà alla competizione nelle gare di endurance con la 499P, svelata proprio nelle ultime ore.

A partire dal prossimo anno, la Ferrari 499P riporterà ufficialmente il Cavallino Rampante nelle gare di endurance dopo mezzo secolo. Il debutto è previsto il 17 marzo 2023, quando correrà la Mille Miglia di Sebring, in Florida. Il nuovo bolide è figlio delle caratteristiche tecniche: 499 corrisponde alla cilindrata di ciascuno dei 6 cilindri, mentre la P sta per “prototipo”, in linea con la tradizione di Maranello.

Presentata con l’iconica livrea rossa, guarnita dal giallo Modena, la Ferrari 499P è frutto di un approfondito test aerodinamico per gestire le altissime velocità in gare del genere. Tuttavia, al design ha contribuito pure il centro stile di Maranello, guidato da Flavio Manzoni, per conservare un legame con la produzione di serie.

Il propulsore termico posteriore della Ferrari 499P possiede il medesimo schema impiegato dalle 296 GTB e GTS di serie. Insomma, consiste in un 6 cilindri a V con un ampio angolo tra le bancate per accogliere i due turbocompressori. Come sulla 296 il powertrain è ibrido, ma in tale circostanza l’unità elettrica è anteriore e muove le ruote davanti. Pertanto, il veicolo dispone della trazione integrale.

Il V6 è in grado di sprigionare una potenza di 700 CV, mentre l’elettrico supera i 270 CV. Da regolamento, però, sarà proibito andare al di là dei 680 CV complessivi. Spetterà poi alla compagine stabilire quanti dei cavallini finiranno alle ruote davanti e quanti a quelle dietro, in relazione alle caratteristiche del tracciato e dell’aderenza.

Le tappe in programma

Successivamente all’esordio americano, la Ferrari 499P darà battaglia durante il World Endurance Championship 2023, che passerà il 10/11 giugno da Le Mans per la “24 ore” più celebre del pianeta e, quindi, il 9 luglio da Monza, per la “6 ore”.

Gli esemplari schierati saranno due: contraddistinte dai numeri 50 e 51, avranno una differente messa a punto, una incentrata sul top delle performance, l’altra sull’affidabilità, così da trovare il punto di equilibrio. I nomi dei piloti non sono stati ancora comunicati.

Matteo Salvini
Leggi anche
Ponte sullo Stretto, Salvini riaccende le speranze: la situazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel