Seguici su

Guide

Come proteggere l’auto dal freddo

vetro auto ghiacciato

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo.

Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano anche le temperature. Ma non siamo solamente noi a patire il freddo, anche le nostre automobile possono soffrire se ci sono pochi gradi. Certo non corrono il rischio di prendersi un raffreddore o qualche altro malanno, ma alcune componenti delle nostre automobili potrebbero comunque danneggiarsi (ad esempio la batteria) o non essere performanti come al solito ed è quindi consigliato prendere delle precauzioni per non dover poi essere costretti a fare visita al vostro meccanico o carrozziere di fiducia: vediamo allora come proteggere l’auto dal freddo in inverno.

L’auto al freddo si rovina: i rischi

Il freddo nei mesi invernali, come detto in precedenza, può influire sulla batteria della nostra auto la cui durata può ridursi significativamente. Nelle auto elettrice il freddo può addirittura far diminuire di un terzo la durata della vita della batteria.

Ma a rovinarsi potrebbero essere anche diverse componenti meccaniche del motore della nostra auto, se le temperature scendono al di sotto degli 0 gradi potrebbe ghiacciarsi i tubi e quando dovremo metterci alla guida della nostra auto potremo avere una brutta sorpresa ad attenderci: l’auto che non parte. Un rischio questo che corrono principalmente le auto diesel per via della paraffina presente nel gasolio che potrebbe ghiacciarsi.

Come proteggere l’auto dal gelo: utilizzate il garage (se lo avete)

Il primo consiglio che vi diamo per proteggere l’auto dal gelo invernale può sembrare banale: se avete un garage, parcheggiate l’auto al suo interno soprattutto la sera. Per comoditĂ , quando si deve utilizzare spesso la propria macchina, in tanti tendoni a parcheggiare l’auto di fronte a casa, soprattutto se il garage non è in prossimitĂ  della propria abitazione (e in cittĂ  capita spesso che il box auto non sia nello stesso palazzo in cui una persona vive).

Riparare l’auto d’inverno: usate i teli antighiaccio

Nel caso in cui non abbiate un garage e siate costretti a lasciare la vostra auto parcheggiata all’aperto anche nei mesi invernali, una soluzione che potete utilizzare per riparare la vostra auto dal freddo è quella di utilizzare i teli antighiaccio. Si possono acquistare in qualsiasi negozio per ricambi d’auto o anche on line in diversi siti e ce ne sono per qualsiasi modello.

telo antighiaccio auto, neve
telo antighiaccio auto, neve

Utilizzarli è molto semplice: una volta parcheggiata l’auto è sufficiente coprire il vostro veicolo con il telo. Ricordatevi che esistono vari tipi di teli per riparare le auto, quelli che vi consigliamo di utilizzare nei mesi invernali sono quelli antighiaccio. Un’altra precauzione che vi consigliamo quando parcheggiate l’auto in strada la sera, è quella di lasciare, ovviamente se è possibile, in posto che al mattino sono immediatamente illuminati dal sole, in questo modo saranno proprio i raggi del sole ad aiutarvi anche a togliere la patina di ghiaccio che si può formare sul parabrezza.

Proteggere l’auto dal freddo: evitare che il parabrezza si ghiacci

Quando d’inverno le temperature scendono al di sotto dello 0, infatti, i vetri della vostra auto potrebbero ghiacciarsi. Il mattino dopo dovrete quindi munirvi di raschietto per poter togliere tutto lo strato di ghiaccio che si è formato e potervi mettere alla guida in totale sicurezza.

Per evitare che il parabrezza si ghiacci, un’alternativa al telo antighiaccio che potete utilizzare è il liquido antigelo. Dopo aver parcheggiato la vettura potete spruzzarne un po’ sul parabrezza, in questo modo nelle ore successive, anche se la temperatura dovesse scendere, non dovrete trovare un modo per togliere il ghiaccio e soprattutto risparmierete diverso tempo prezioso, soprattutto se avete fretta, al mattino.

Liquido antigelo: come si mette

Il liquido antigelo, seppur con molta prudenza, va però utilizzato per un altro scopo: evitare che i liquidi che scorrono all’interno dei tubi si congelino e che e le parti piĂą delicate del motore possono addirittura rompersi quando le temperature all’esterno sono troppo rigide.

Va inserito nel radiatore: prima di farlo è però necessario svuotarlo dall’acqua presente al suo interno. Fatelo dopo aver aver fatto raffreddare completamente il motore della vostra auto. La quantitĂ  di liquido antigelo da inserire varia da modello a modello di automobile. E’ importante non superare mai la tacca che indica il livello massimo consentito di liquido all’interno della vaschetta del radiatore.

derapata asfalto, drifting
Leggi anche
Derapate: come si fanno e cosa sono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel