Seguici su

Guide

Come proteggere l’auto dal freddo

vetro auto ghiacciato

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo.

Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano anche le temperature. Ma non siamo solamente noi a patire il freddo, anche le nostre automobile possono soffrire se ci sono pochi gradi. Certo non corrono il rischio di prendersi un raffreddore o qualche altro malanno, ma alcune componenti delle nostre automobili potrebbero comunque danneggiarsi (ad esempio la batteria) o non essere performanti come al solito ed è quindi consigliato prendere delle precauzioni per non dover poi essere costretti a fare visita al vostro meccanico o carrozziere di fiducia: vediamo allora come proteggere l’auto dal freddo in inverno.

L’auto al freddo si rovina: i rischi

Il freddo nei mesi invernali, come detto in precedenza, può influire sulla batteria della nostra auto la cui durata può ridursi significativamente. Nelle auto elettrice il freddo può addirittura far diminuire di un terzo la durata della vita della batteria.

Ma a rovinarsi potrebbero essere anche diverse componenti meccaniche del motore della nostra auto, se le temperature scendono al di sotto degli 0 gradi potrebbe ghiacciarsi i tubi e quando dovremo metterci alla guida della nostra auto potremo avere una brutta sorpresa ad attenderci: l’auto che non parte. Un rischio questo che corrono principalmente le auto diesel per via della paraffina presente nel gasolio che potrebbe ghiacciarsi.

Come proteggere l’auto dal gelo: utilizzate il garage (se lo avete)

Il primo consiglio che vi diamo per proteggere l’auto dal gelo invernale può sembrare banale: se avete un garage, parcheggiate l’auto al suo interno soprattutto la sera. Per comoditĂ , quando si deve utilizzare spesso la propria macchina, in tanti tendoni a parcheggiare l’auto di fronte a casa, soprattutto se il garage non è in prossimitĂ  della propria abitazione (e in cittĂ  capita spesso che il box auto non sia nello stesso palazzo in cui una persona vive).

Riparare l’auto d’inverno: usate i teli antighiaccio

Nel caso in cui non abbiate un garage e siate costretti a lasciare la vostra auto parcheggiata all’aperto anche nei mesi invernali, una soluzione che potete utilizzare per riparare la vostra auto dal freddo è quella di utilizzare i teli antighiaccio. Si possono acquistare in qualsiasi negozio per ricambi d’auto o anche on line in diversi siti e ce ne sono per qualsiasi modello.

telo antighiaccio auto, neve
telo antighiaccio auto, neve

Utilizzarli è molto semplice: una volta parcheggiata l’auto è sufficiente coprire il vostro veicolo con il telo. Ricordatevi che esistono vari tipi di teli per riparare le auto, quelli che vi consigliamo di utilizzare nei mesi invernali sono quelli antighiaccio. Un’altra precauzione che vi consigliamo quando parcheggiate l’auto in strada la sera, è quella di lasciare, ovviamente se è possibile, in posto che al mattino sono immediatamente illuminati dal sole, in questo modo saranno proprio i raggi del sole ad aiutarvi anche a togliere la patina di ghiaccio che si può formare sul parabrezza.

Proteggere l’auto dal freddo: evitare che il parabrezza si ghiacci

Quando d’inverno le temperature scendono al di sotto dello 0, infatti, i vetri della vostra auto potrebbero ghiacciarsi. Il mattino dopo dovrete quindi munirvi di raschietto per poter togliere tutto lo strato di ghiaccio che si è formato e potervi mettere alla guida in totale sicurezza.

Per evitare che il parabrezza si ghiacci, un’alternativa al telo antighiaccio che potete utilizzare è il liquido antigelo. Dopo aver parcheggiato la vettura potete spruzzarne un po’ sul parabrezza, in questo modo nelle ore successive, anche se la temperatura dovesse scendere, non dovrete trovare un modo per togliere il ghiaccio e soprattutto risparmierete diverso tempo prezioso, soprattutto se avete fretta, al mattino.

Liquido antigelo: come si mette

Il liquido antigelo, seppur con molta prudenza, va però utilizzato per un altro scopo: evitare che i liquidi che scorrono all’interno dei tubi si congelino e che e le parti piĂą delicate del motore possono addirittura rompersi quando le temperature all’esterno sono troppo rigide.

Va inserito nel radiatore: prima di farlo è però necessario svuotarlo dall’acqua presente al suo interno. Fatelo dopo aver aver fatto raffreddare completamente il motore della vostra auto. La quantitĂ  di liquido antigelo da inserire varia da modello a modello di automobile. E’ importante non superare mai la tacca che indica il livello massimo consentito di liquido all’interno della vaschetta del radiatore.

derapata asfalto, drifting
Leggi anche
Derapate: come si fanno e cosa sono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport4 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perchĂ© Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News6 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel