Seguici su

News

Skoda Enyaq iV vRS 2023: look grintoso e 300 CV

Škoda Enyaq RS iV

La Skoda Enyaq iV vRS 2023 uscirà in commercio con una personalità più marcatamente sportiva e una spinta di 300 cavalli.

Il portafoglio prodotti high-performance di Skoda si amplia con l’approdo della Enyaq RS iV. Si tratta del secondo EV contrassegnato dalla sigla sportiva. Anche lei avrà uno schema a due motori, per una potenza complessiva di 200 kW (299 CV) e 260 Nm di coppia motrice. A trazione integrale, la new entry raggiunge una velocità massima di 180 km/h (più 20 rispetto alla versione standard), copre lo ‘0-100’ in 4,6 secondi, vanta un’autonomia di oltre 500 km nel ciclo Wltp e presenta un coefficiente aerodinamico di 0,26 Cx. 

La configurazione è ad hoc, caratterizzata da un assetto ribassato e sospensioni sportive di serie. Inoltre, completano l’immagine imponenti cerchi (da 20 o 21 pollici) e finiture su misura: la cornice della calandra è in nero lucido, e lo stesso vale per le calotte degli specchietti retrovisori, i contorni dei finestrini, il diffusore posteriore, il badge e il lettering con il nome del modello applicato sul lato-B.

Lo spoiler anteriore della Skoda sfoggia altresì sui profili delle air curtain accenti in nero lucido, che in tale variante assumono la conformazione di una “E”. Si segnalano poi il rosso catarifrangente a tutta larghezza e le minigonne laterali verniciate in tinte carrozzeria. A differenziare gli esterni sono poi i loghi specifici e, in termini di dotazioni, i gruppi ottici anteriori Matrix Led, nonché le luci di coda full Led e l’esclusiva livrea verde Mamba. 

Profilo Traction

L’atmosfera sportiva dell’abitacolo si traduce in sedili con poggiatesta integrati rivestiti di pelle sintetica scamosciata, con profili color lime e cuciture a contrasto, una pedaliera di alluminio, finiture a effetto carbonio sui pannelli delle porte e sul cruscotto.

L’equipaggiamento standard annovera l’illuminazione a Led, il clima a tre zone e la ricarica wireless per i dispositivi mobile. Le modalità di guida selezionabili comprendono, in aggiunta, il profilo Traction, concepito per la circolazione su strade urbane non asfaltate e con una trazione integrale costante fino a 20 km/h. 

Fabbrica Ferrari
Leggi anche
Ferrari LaFerrari avrà un’erede: debutterà nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News22 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport23 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel