Seguici su

News

Bugatti: “prima elettrica dopo il 2030”

Bugatti Fabbrica Blu, Campogalliano

Bugatti ha annunciato di non avere nei piani la produzione di una vettura a trazione 100 per cento elettrica entro la fine del decennio.

Lungo il decennio attuale Bugatti si focalizzerà sulla produzione di modelli ibridi e non elettrici. Per il primo esemplare a zero emissioni della Casa d’oltralpe toccherà portare pazienza, e pure molta. Difatti, a livello di tempistiche si parla come minimo del 2030. Ad annunciarlo un articolo da poco pubblicato dall’autorevole magazine britannico Autocar, il quale si è messo in contatto con alcuni dei rappresentanti del marchio, da qualche mese confluito nelle proprietà di Rimac. Il fondatore della società croata, Mate Rimac, aveva preannunciato l’approdo di una Bugatti EV prima del termine del decennio. Dei piani, a quanto pare, corretti nel corso del tempo.

“Al momento stiamo lavorando sul prossimo modello ibrido, tutto il resto è ancora troppo lontano”, ha spiegato il numero della divisione design di Bugatti, Achim Anscheidt“Sarebbe quasi irrispettoso nei confronti della nostra amata base di clienti pensare oltre al prossimo modello”. Il vice capo del dipartimento, Frank Heysel, ha ribadito che la squadra di lavoro è concentraao sull’ibrido per il decennio in corso.

Cambio dei piani in corsa

Sicché non vedrà la luce in tempi stretti, pronunciarsi su quali saranno le caratteristiche di una Bugatti elettrica risulta quantomeno prematuro. Rimac aveva dichiarato di voler uscire dalla strategia dell’esemplare unico, una costante del brand transalpino dal lancio della EB110 nel 1991, e di non limitarsi a realizzare soltanto hypercar.

Inoltre, ai microfoni aveva aggiunto che i futuri ingressi in listino avrebbero galvanizzato la folla e avrebbero preso le distanze dal portafoglio attuale. Ciononostante, paventare un suv sembra alquanto improbabile. La stesso Autocar aveva spiegato che l’idea di fabbricare una diretta concorrente della Lamborghini Urus era stata messa da parte, al fine di impegnarsi nei mezzi più esclusivi

Anscheidt aveva puntualizzato la ragione dietro alla mossa controcorrente: il timore di togliere esclusività al brand, con la perdita di credibilità agli occhi degli appassionati.

volvo
Leggi anche
Volvo: settembre elettrico o ibrido per il marchio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel