Seguici su

News

Citroen valuta contratti di leasing fino a 15 anni

Citroën logo 2022

Citroen sta valutando la possibilità di mettere a disposizione dei contratti di leasing per una durata massima fino a 15 anni.

Citroen ha reso pubblica nelle scorse ore un’iniziativa fuori dagli schemi. Il Costruttore automobilistico francese, parte del conglomerato Stellantis, sta pensando e sviluppando formule inedite affinché la clientela abbia modo di acquistarne le sue auto in futuro. Alla luce della delicata situazione in cui versa il mondo, il rinnovo del parco veicoli non rientra fra le priorità dei conducenti; pertanto, i brand hanno il compito di definire degli efficaci piani commerciali.

Ora l’idea avuta dalla Citroen è davvero interessante. Perché permette un leasing della durata di 15 anni, a mo’ di mutuo per la casa. A tali condizioni, in tanti potrebbero valutare i modelli della realtà francese. Ciò anche alla luce di una constatazione, ovvero l’aumento della longevità delle macchine nell’epoca attuale. E poi un domani magari ci sarà spazio per ricambi riciclati con spese inferiori.

Longevità esponenzialmente superiore

Citroen sta passando in rassegna iniziative del genere. Lo ha confermato Laurent Barrio, numero uno della divisione marketing. Il manager ha sottolineato come il conglomerato guidato da Carlos Tavares non solo stia spingendo per immettere in commercio full electric dai prezzi competitivi, bensì pure soluzioni destinate ad avere una vita lunga e per le quali si ipotizza formule di leasing non di 36 o 48 mesi (3 o 4 anni) come accade oggi, bensì dalla longevità esponenzialmente superiore, fino a 15 anni.

Naturalmente, la pratica non sarà generalizzata, bensì riguarderà solo alcuni modelli che saranno soggetti a programmi speciali di manutenzione. Il proposito della compagnia consiste nel superare la media di 8 o 9 anni di vita del parco circolante attuale, così da andare a toccare quota 15 anni. A fronte del notevole potenziale, un’iniziativa del genere comporta pure l’assunzione di rischi non trascurabili. Ad esempio, la necessità di predisporre le stesse garanzie pure dopo 10 o 15 anni.

Renault 5
Leggi anche
Renault 5: l’erede della Zoe con un gusto retrò uscirà nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel