Seguici su

Guide

Come si guida il monopattino elettrico? Ecco le regole da seguire e non solo

Monopattino

Se vi state domandando come funziona il monopattino elettrico, come fare a guidarlo e quali regole seguire, siete arrivati nel posto giusto.

Nelle strade delle nostre città vediamo sempre più persone che scelgono di utilizzare il monopattino come mezzo di trasporto. E’ ecologico, maneggevole, facile da parcheggiare e si può anche noleggiare a basso coste grazie alle varie compagnie di sharing presenti in tutte le città. Se non l’avete mai provato all’inizio è normale avere qualche domanda, e anche qualche timore, riguardo all’utilizzo di questo mezzo: vediamo allora come si guida il monopattino elettrico e le regole che bisogna seguire quando lo si utilizza per evitare anche di ricevere multe.

Come guidare il monopattino elettrico

Se non siete mai saliti su un monopattino elettrico non abbiate paura a utilizzare questo mezzo. E’ davvero molto semplice: basta premere il tasto di accensione e darsi un paio di spinte con il piede il modo da attivare il motore elettrico.

Monopattino
Monopattino

Come si tengono i piedi sul monopattino elettrico? Vanno tenuti uno davanti all’altro sulla pedana in modo da equilibrare il peso, non vanno invece tenuti paralleli uno all’altro.

Come nei motorini, sul manubrio troviamo sia l’acceleratore che la leva del freno (che è identica a quella della bicicletta). Quando frenate fate pressione con il piede che avete più indietro sulla pedana in modo da evitare il rischio di cadute. Con un po’ di pratica riuscirete a guidare senza problemi il vostro monopattino elettrico, ma finché non prendete la dovuta confidenza con il mezzo è meglio fare un po’ di esercizio in qualche zona non trafficata, come per esempio un parcheggio.

Guidare il monopattino elettrico: le regole del Codice della Strada

Per il Codice della Strada i monopattini elettrici sono considerati come le biciclette e le regole da seguire sono quindi le stesse: è vietato guidarli sui marciapiedi ma è consentito utilizzarli nelle piste ciclabili. Possono inoltre circolare su tutte le strade urbane con limite di velocità di 50 m/h ma, a differenza delle biciclette, non possono circolare sulle strade extraurbane (fanno eccezione le piste ciclabili e il percorsi riservati alle biciclette dove è sempre consentito andare).

E’ inoltre vietato andare su un monopattino in due persone e se lo si utilizza di sera o di notte devono essere obbligatoriamente dotati di una luce. Inoltre, sempre di sera e di notte, chi usa il monopattino deve indossare il giubbotto riflettente.

Si deve usare il casco sul monopattino elettrico? Secondo il Codice della Strada è obbligatorio solamente per i minorenni (deve essere un casco protettivo conforme alle norme tecniche armonizzate UNI EN 1078 o UNI EN 1080), per le persone con un’età dai 18 anni in su non c’è l’obbligo di indossare il casco, anche se è consigliamo per una questione di maggiore sicurezza. Ricordiamo inoltre che è vietato l’utilizzo del monopattino elettrico per tutti coloro che hanno meno di 14 anni.

Monopattino elettrico: la velocità massima

Qual è la velocità a cui si può andare con il monopattino elettrico? Nelle strade urbane e nelle piste ciclabili la velocità massima consentita è di 20 km/h, nelle aree pedonali la velocità consentita scende invece a un massimo di 6 km/h.

Attenzione a superare i limiti di velocità: anche con il monopattino elettrico, come avviene per le auto e per le moto, si può ricevere una multa se si viene colti a viaggiare a una velocità superiore a quella consentita dai limiti imposti dal Codice della Strada.

Dove si parcheggia il monopattino elettrico

Il monopattino si parcheggia più o meno come una qualsiasi bicicletta: non va appoggiarlo a un muro quando si finisce di utilizzarlo, potrebbe infatti cadere, danneggiare cose o essere anche più semplicemente d’intralcio agli altri utenti della strada, ma bisogna utilizzare l’apposito cavalletto. Proprio come per le bici o anche i motorini.

E’ importante sapere che non si può lasciare il monopattino dove capita ma se non si vuole ricevere delle multe è bene parcheggiarlo a bordo strada, purché non sia d’intralcio alla circolazione o agli altri utenti della strada, oppure è anche consentito parcheggiarlo nelle aree di sosta delle biciclette e dei motorini o nelle rastrelliere dedicate alle cici.

E’ assolutamente vietato parcheggiare i monopattini sui marciapiedi, sulle strisce pedonali, in presenza di un passo carrabile o nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici.

spia candelette diesel
Leggi anche
Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News50 minuti ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News18 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News18 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide19 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport22 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News23 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News24 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel