Seguici su

Sport

WRC 2024, Rallye Monte-Carlo: trionfa Thierry Neuville

Thierry Neuville WRC 2023, Italia

Come Thierry Neuville ha dominato il Rally di Montecarlo 2024, conquistando la sua 20esima vittoria nel WRC.

Thierry Neuville ha incantato tutti nel Rally di Montecarlo 2024, conquistando non solo la gara ma anche i cuori degli appassionati. Questa è stata la sua 20esima vittoria nel World Rally Championship (WRC), una performance che segna la sua dominanza nel rally più prestigioso del calendario. Dopo quattro anni, Neuville torna a regnare nel Principato, mostrando una forza e una determinazione che anticipano la sua caccia al tanto agognato titolo mondiale.

Thierry Neuville WRC 2023, Italia
Thierry Neuville WRC 2023, Italia

Neuville: una vittoria che vale doppio

Neuville non si è limitato a vincere il rally; ha dominato ogni aspetto della competizione. È stato il più veloce in tutte le frazioni della domenica e ha conquistato il Col de Turini nella Power Stage, totalizzando un impressionante bottino di 30 punti. Questo risultato, massimo possibile per un singolo rally, dimostra la sua superiorità e la sua strategia vincente.

Ogier e Evans: tra rivalità e rispetto

Sébastien Ogier, pur mostrando una grande prestazione, ha dovuto accontentarsi del secondo posto, staccato di 16″1 da Neuville. Questo risultato è dedicato a una figura chiave del suo passato, scomparsa recentemente, dimostrando come il motorsport sia legato anche a storie personali profonde. Elfyn Evans, invece, ha completato il podio. Nonostante un inizio promettente, ha dovuto cedere sotto la pressione, finendo a 45″2 da Neuville.

Ott Tänak, nel suo ritorno in Hyundai, ha chiuso al quarto posto, seguito da Adrien Fourmaux della Ford e Andreas Mikkelsen. Takamoto Katsuta, con una prestazione costante, ha concluso settimo, ma ha mostrato il suo valore nella Power Stage.

Il campionato costruttori vede Toyota leggermente avanti su Hyundai, con una differenza di un solo punto. Questa competitività promette un campionato avvincente e ricco di sorprese.

Nella categoria WRC-2, Yohan Rossel ha sorpreso tutti con una rimonta spettacolare, lasciando Pepe López e Nikolay Gryazin alle sue spalle. Questo ribaltone dimostra come il talento e la strategia possano fare la differenza in competizioni così intense.

Nel WRC-3, Jan Černý ha dominato, distanziando notevolmente i suoi avversari e mostrando un potenziale eccezionale per il futuro del rally.

Con il Rally di Montecarlo ormai archiviato, l’attenzione si sposta al Rally di Svezia, prossima tappa del WRC 2024. La competizione promette di essere altrettanto emozionante, con i piloti pronti a sfidarsi sulla neve in un contesto completamente diverso. Sarà un appuntamento imperdibile per gli amanti del rally e un ulteriore banco di prova per Neuville e i suoi rivali.

Formula E, logo
Leggi anche
Formula E Diriyah: Jake Dennis e Nick Cassidy dominano le due gare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News2 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News3 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News3 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News3 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel