Seguici su

Sport

Rosberg critica la Ferrari: “Persino Hamilton non sa bene cosa fare”

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025

Secondo l’ex campione di F1, la difficoltà di Hamilton con la Ferrari SF-25 è legata a problemi di organizzazione e di comunicazione.

L’intesa tra Lewis Hamilton e la Ferrari SF-25 continua a stentare a decollare. Nonostante alcuni momenti brillanti, come la vittoria nella Sprint a Shanghai, il sette volte campione del mondo sembra essere spesso in difficoltà con la scuderia di Maranello. Ma qual è il reale problema? Nico Rosberg, ex campione del mondo di Formula 1, ha offerto una lettura interessante sulla questione, spiegando che la causa di questi problemi risiede nell’organizzazione e nella comunicazione all’interno della Ferrari. Le sue dichiarazioni sono emerse durante il podcast The F1 Show, prodotto da Sky UK.

Il divario tra Ferrari e team britannici

Secondo Rosberg, c’è un forte divario tra la Ferrari e le scuderie con sedi operative nel Regno Unito, come Mercedes. Questo gap si riflette in molti aspetti operativi. “Ho osservato diverse dinamiche all’interno della Ferrari e, in molti settori, il livello di eccellenza non è paragonabile a quello dei team britannici. Essere in Italia rende tutto molto più difficile”, ha commentato l’ex pilota tedesco. La Mercedes, a suo avviso, si distingue per la sua efficienza, come evidenziato dal modo in cui Hamilton gestiva i problemi con il team: “In Mercedes, ogni volta che c’era un problema, Hamilton andava immediatamente da Wolff. E Toto Wolff prendeva subito una decisione. In Ferrari, invece, sono tanti a decidere e persino Lewis non sa bene cosa fare. Così diventa tutto difficile”.

La soluzione: un cambiamento nella struttura della Ferrari?

La critica di Rosberg si concentra sulla difficoltà di Ferrari di prendere decisioni rapide e chiare. La mancanza di un’organizzazione snella rende tutto più complesso, secondo Rosberg, che suggerisce che un cambiamento sarebbe necessario. Ma non si ferma qui, e lancia anche un’ipotesi sorprendente per il futuro della scuderia di Maranello.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

La proposta “indecente”: aprire una filiale nel Regno Unito

Nico Rosberg ha rivelato che, secondo le sue fonti, la Ferrari starebbe considerando l’idea di aprire una filiale nel Regno Unito, il cuore pulsante del motorsport. Tuttavia, Rosberg esprime alcune riserve su questa mossa: “Il problema sarebbe la giusta comunicazione. Questa base dovrebbe comunicare in modo eccellente con la sede centrale. E forse tutto ciò non sarebbe possibile”.

Un’apertura in Regno Unito, sebbene possa sembrare una soluzione interessante per colmare il divario tra Ferrari e i team britannici, potrebbe scontrarsi con la difficoltà di coordinarsi efficacemente tra le due sedi. Ma al di là dei problemi logistici e di comunicazione, aprire una filiale della Scuderia Ferrari all’estero sarebbe considerata una follia tale da far rivoltare Enzo Ferrari nella tomba: molto più facile che si chiuda anzitempo il contratto con il pilota inglese, piuttosto che la Rossa vada in Inghilterra.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Leggi anche
Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Sport2 ore ago

Hamilton e l’errore commesso in Azerbaijan: ecco cos’è successo

Hamilton ha commesso un clamoroso errore durante il Gran Premio in Azerbaijan: scopriamo insieme cos’è successo al pilota britannico. Nonostante...

Red Bull Racing F1 Red Bull Racing F1
Sport3 ore ago

Red Bull, oltre al danno la beffa: ecco cos’è successo

La Red Bull, oltre al danno che quasi certamente si ritroverà a subire, dovrà anche fare i conti con un...

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese
News4 ore ago

Stellantis torna a splendere: ecco i numeri in Europa

La Stellantis ha ripreso finalmente il suo periodo di splendore. Ecco i numeri generati dalla multinazionale in Europa. Qualche mese...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport5 ore ago

Red Bull ritrova se stessa: con Mekies al timone, Verstappen domina e Tsunoda cresce

L’arrivo del nuovo team principal ha segnato una svolta per la Red Bull: clima positivo nel team e due vittorie...

concessionaria auto concessionaria auto
News6 ore ago

Auto usate, mercato in crescita a luglio 2025: diesel in calo, ibride in aumento

In Italia il mercato delle auto usate cresce del 3,8% con oltre 486.000 passaggi di proprietà. Cala il diesel, crescono...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Non finiscono i guai per Tesla: il Robotaxi provoca nuovi incidenti

Tre incidenti in 24 ore ad Austin sollevano dubbi sulla reale sicurezza dei veicoli senza conducente e sulla trasparenza del...

Porsche Porsche
News23 ore ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport1 giorno ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News1 giorno ago

Toyota e Mazda, rivoluzione verde: le batterie esauste diventano energia per le case

Con il progetto Sweep Energy Storage, l’industria giapponese punta a un futuro davvero circolare e a basse emissioni. La rivoluzione...

Peugeot e-3008 Peugeot e-3008
News1 giorno ago

Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Peugeot introduce sulle sue auto elettriche le funzioni di precondizionamento della batteria e Vehicle-to-Load, puntando a migliorare la ricarica in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel