Seguici su

Sport

Red Bull: il futuro di Horner è in bilico, ecco chi può sostituirlo

Christian Horner

Il destino di Christian Horner in Red Bull è incerto a causa delle accuse a suo carico. Ecco i possibili successori al timone del team.

In un clima di grande attesa per la nuova stagione, l’attenzione del mondo della Formula 1 si è recentemente concentrata non solo sulla prestazione della nuova Red Bull RB20, ma anche sulle sorti del suo team principal, Christian Horner. La figura di Horner, pilastro del team anglo-austriaco dal 2005, oggi si trova al centro di una tempesta che potrebbe mutarne radicalmente il futuro.

Il sipario si alza su una vicenda che vede Horner protagonista di una denuncia interna, sollevata da una dipendente per comportamenti ritenuti inappropriati. Nonostante la fermezza mostrata davanti ai giornalisti, ribadendo la propria estraneità e l’intenzione di proseguire la sua missione al vertice del team, i dettagli emersi giorno dopo giorno non sembrano giocare a suo favore.

La posizione degli azionisti

La questione si complica ulteriormente alla luce delle divisioni interne tra gli azionisti. Da un lato, la proprietà thailandese, detentrice del 51% delle azioni, preferisce un approccio cauto, prendendosi il tempo per valutare la situazione. Dall’altro, gli eredi Mateschitz, con una quota del 49%, appaiono inclini a una soluzione decisiva e rapida, propendendo per una separazione che potrebbe segnare la fine di un’era.

Le richieste di FIA e F1

Le ultime ore hanno visto intervenire anche le massime autorità del motorsport, con FIA e Formula 1 che hanno espresso la necessità di una risoluzione veloce del caso. Queste prese di posizione potrebbero accelerare gli eventi, inclinando la bilancia verso un inevitabile addio di Horner dalla guida del team.

I possibili successori

La discussione sul possibile successore di Horner al timone di Red Bull vede emergere nomi di spicco e figure legate da anni al mondo delle corse. Jonathan Wheatley, attuale team manager e in Red Bull dal 2006, appare come il candidato principale, seguito da personalità di rilievo come David Coulthard, già pilota del team dal 2005 al 2008, e Oliver Oakes, fondatore del team HitechGP che partecipa alle formule minori.

Non mancano poi menzioni per Mattia Binotto, ex team principal Ferrari e Otmar Szafnauer, con un passato al comando di Force India e Alpine, entrambi attualmente “disponibili sul mercato”.

Ferrari 499P, 2024
Leggi anche
Ferrari 499P: ecco la nuova livrea 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel