Seguici su

Sport

Red Bull: il futuro di Horner è in bilico, ecco chi può sostituirlo

Christian Horner

Il destino di Christian Horner in Red Bull è incerto a causa delle accuse a suo carico. Ecco i possibili successori al timone del team.

In un clima di grande attesa per la nuova stagione, l’attenzione del mondo della Formula 1 si è recentemente concentrata non solo sulla prestazione della nuova Red Bull RB20, ma anche sulle sorti del suo team principal, Christian Horner. La figura di Horner, pilastro del team anglo-austriaco dal 2005, oggi si trova al centro di una tempesta che potrebbe mutarne radicalmente il futuro.

Il sipario si alza su una vicenda che vede Horner protagonista di una denuncia interna, sollevata da una dipendente per comportamenti ritenuti inappropriati. Nonostante la fermezza mostrata davanti ai giornalisti, ribadendo la propria estraneità e l’intenzione di proseguire la sua missione al vertice del team, i dettagli emersi giorno dopo giorno non sembrano giocare a suo favore.

La posizione degli azionisti

La questione si complica ulteriormente alla luce delle divisioni interne tra gli azionisti. Da un lato, la proprietà thailandese, detentrice del 51% delle azioni, preferisce un approccio cauto, prendendosi il tempo per valutare la situazione. Dall’altro, gli eredi Mateschitz, con una quota del 49%, appaiono inclini a una soluzione decisiva e rapida, propendendo per una separazione che potrebbe segnare la fine di un’era.

Le richieste di FIA e F1

Le ultime ore hanno visto intervenire anche le massime autorità del motorsport, con FIA e Formula 1 che hanno espresso la necessità di una risoluzione veloce del caso. Queste prese di posizione potrebbero accelerare gli eventi, inclinando la bilancia verso un inevitabile addio di Horner dalla guida del team.

I possibili successori

La discussione sul possibile successore di Horner al timone di Red Bull vede emergere nomi di spicco e figure legate da anni al mondo delle corse. Jonathan Wheatley, attuale team manager e in Red Bull dal 2006, appare come il candidato principale, seguito da personalità di rilievo come David Coulthard, già pilota del team dal 2005 al 2008, e Oliver Oakes, fondatore del team HitechGP che partecipa alle formule minori.

Non mancano poi menzioni per Mattia Binotto, ex team principal Ferrari e Otmar Szafnauer, con un passato al comando di Force India e Alpine, entrambi attualmente “disponibili sul mercato”.

Ferrari 499P, 2024
Leggi anche
Ferrari 499P: ecco la nuova livrea 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 ora ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News2 ore ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News3 ore ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News5 ore ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News21 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News22 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News22 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News23 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News1 giorno ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel