Seguici su

Sport

MotoGP, Sprint Race Jerez: vince Martin, ma gara a eliminazione

MotoGP Austin 2024

In una corsa segnata da numerosi ritiri, Jorge Martin emerge vincitore, mentre le cadute degli altri favoriti scuotono la classifica MotoGP.

Nel cuore della stagione del Mondiale MotoGP 2024, il Gran Premio di Spagna si è trasformato in uno spettacolo di resistenza e strategia. Jorge Martin, il pilota di punta della Ducati Pramac, ha dominato la Sprint a Jerez de la Frontera, capitalizzando una gara caotica piena di cadute, molte delle quali causate da residui di bagnato sull’asfalto.

L’arte di rimanere in sella: come Martin ha evitato i pericoli

Martin, soprannominato il “Martinator”, ha mostrato una maestria impeccabile gestendo le insidie della pista. Nonostante la pressione, è riuscito a mantenere la calma e a non commettere errori, una tattica che gli ha permesso di rimanere in sella fino al traguardo. La sua performance è stata resa ancor più notevole dal fatto che avrebbe potuto essere superato da Marc Marquez, il quale è caduto nelle fasi cruciali della gara mentre era in testa.

Il valore di un secondo posto: Pedro Acosta fa breccia nel campionato

Un altro spagnolo, il rookie Pedro Acosta su GasGas, si è ritrovato inaspettatamente al secondo posto dopo una serie di cadute dei suoi avversari. Partito da una posizione sfavorevole, Acosta ha approfittato di ogni opportunità, scalando la classifica e guadagnando punti preziosi per il campionato.

Il podio è stato completato da Fabio Quartararo, che, partendo 23°, ha compiuto una rimonta straordinaria fino al terzo posto, dimostrando che in MotoGP niente è mai scontato.

L’elenco dei ritiri parla da solo: grandi nomi come Francesco Bagnaia, Maverick Viñales e Alex Marquez hanno dovuto abbandonare la gara, mostrando quanto imprevedibile possa essere questo sport. Questo scenario ha rimescolato significativamente la classifica del campionato, ponendo Martin in una posizione di vantaggio con 29 punti di distacco dal più immediato inseguitore, Acosta.

  1. Jorge Martin (Ducati)
  2. Pedro Acosta (GasGas)
  3. Fabio Quartararo (Yamaha)
  4. Daniel Pedrosa (KTM)
  5. Franco Morbidelli (Ducati)
  6. Raul Fernandez (Aprilia)
  7. Marc Marquez (Ducati)
  8. Augusto Fernandez (GasGas)
  9. Miguel Oliveira (Aprilia)
  10. Joan Mir (Honda)
  11. Takaaki Nakagami (Honda)
  12. Johann Zarco (Honda)
  13. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
  14. Jack Miller (KTM)
  15. Alex Rins (Yamaha)
  16. Lorenzo Savadori (Aprilia)

RITIRATI

Luca Marini (Honda)

Stefan Bradl (Honda)

Maverick Vinales (Aprilia)

Marco Bezzecchi (Ducati)

Alex Marquez (Ducati)

Brad Binder (Ducati)

Francesco Bagnaia (Ducati)

Enea Bastianini (Ducati)

Aleix Espargaro (Aprilia)

Frédéric Vasseur
Leggi anche
Sogno Ferrari: può arrivare Newey con Lewis Hamilton

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News6 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport10 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News10 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport12 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News13 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel