Seguici su

Sport

MotoGP, GP San Marino 2024: Martin vince la Sprint

MotoGP Valencia 2023

Jorge Martin vince la Sprint Race del GP di San Marino 2024, davanti a Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli.

La Sprint Race del GP di San Marino 2024 si è conclusa con il trionfo di Jorge Martin, che ha dimostrato ancora una volta di essere il pilota da battere in questa stagione. Lo spagnolo, partito dalla quarta posizione, ha sfruttato una partenza impeccabile per prendere subito il comando della gara, battendo il poleman Francesco Bagnaia e chiudendo con oltre un secondo di vantaggio. Il podio si è completato con un ottimo Franco Morbidelli, che ha dimostrato di essere in grande forma con la sua Ducati.

Questa vittoria permette a Martin di consolidare il suo vantaggio in classifica generale, portandosi a +26 punti su Bagnaia. Il pilota italiano, nonostante una gara aggressiva, non è riuscito a chiudere il gap con lo spagnolo e ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Franco Morbidelli, con un terzo posto meritato, torna sul podio dopo un lungo digiuno, regalando un’altra soddisfazione alla Ducati.

Bagnaia e Morbidelli sul podio, ma Martin allunga in classifica

La gara è stata segnata da un grande inizio per Jorge Martin, che ha messo subito pressione ai suoi rivali, con una partenza fulminea che gli ha permesso di prendere il comando. Francesco Bagnaia, partito in pole, ha provato a restare incollato allo spagnolo, ma ha dovuto fare i conti con i track limits, che lo hanno costretto a rallentare nel finale.

Franco Morbidelli, partito bene, ha mantenuto un ritmo costante, conquistando un meritato terzo posto. Alle sue spalle, Enea Bastianini e Marc Marquez hanno completato la top 5, con lo spagnolo che ha mostrato ottimi progressi. Se la gara fosse durata qualche giro in più, Marquez avrebbe potuto contendere il podio a Morbidelli.

Il risultato di questa Sprint Race conferma Martin come favorito per il titolo, con una gestione impeccabile della gara e un vantaggio che sembra sempre più difficile da colmare per i suoi rivali. Domani si attende una gara altrettanto avvincente, con Bagnaia e Morbidelli pronti a tentare l’assalto al primo gradino del podio.

L’ordine arrivo del GP di San Marino 2024 Sprint Race

Ecco l’ordine di arrivo completo della Sprint Race del GP di San Marino 2024:

  1. Jorge Martin (SPA) – Prima Pramac Racing – Ducati – 19’56.502
  2. Francesco Bagnaia (ITA) – Ducati Lenovo Team – Ducati – 19’57.997 (+1.495)
  3. Franco Morbidelli (ITA) – Prima Pramac Racing – Ducati – 19’58.334 (+1.832)
  4. Enea Bastianini (ITA) – Ducati Lenovo Team – Ducati – 19’58.543 (+2.041)
  5. Marc Marquez (SPA) – Gresini Racing – Ducati – 20’02.971 (+6.469)
  6. Pedro Acosta (SPA) – Red Bull GASGAS Tech3 – KTM – 20’03.298 (+6.796)
  7. Brad Binder (RSA) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM – 20’06.481 (+9.979)
  8. Jack Miller (AUS) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM – 20’07.228 (+10.726)
  9. Fabio Quartararo (FRA) – Monster Energy Yamaha – Yamaha – 20’07.517 (+11.015)
  10. Alex Marquez (SPA) – Gresini Racing – Ducati – 20’07.854 (+11.352)
  11. Maverick Viñales (SPA) – Aprilia Racing – Aprilia – 20’08.160 (+11.658)
  12. Aleix Espargaró (SPA) – Aprilia Racing – Aprilia – 20’08.585 (+12.083)
  13. Johann Zarco (FRA) – LCR Honda – Honda – 20’17.621 (+21.119)
  14. Pol Espargaró (SPA) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM – 20’18.044 (+21.542)
  15. Miguel Oliveira (POR) – Trackhouse Racing – Aprilia – 20’18.497 (+21.995)
  16. Augusto Fernandez (SPA) – Red Bull GASGAS Tech3 – KTM – 20’19.944 (+23.442)
  17. Raul Fernandez (SPA) – Trackhouse Racing – Aprilia – 20’20.782 (+24.280)
  18. Luca Marini (ITA) – Repsol Honda Team – Honda – 20’21.249 (+24.747)
  19. Alex Rins (SPA) – Monster Energy Yamaha – Yamaha – 20’21.375 (+24.873)
  20. Takaaki Nakagami (JPN) – LCR Honda – Honda – 20’21.656 (+25.154)

Non classificati:

MotoGP Austin 2024
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio di Misano 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming
  • Fabio Di Giannantonio (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Racing – Ducati
  • Marco Bezzecchi (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Racing – Ducati
  • Stefan Bradl (GER) – HRC Test Team – Honda

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News9 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News9 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News10 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News10 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News11 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News14 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News15 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel