Seguici su

Sport

MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

MotoGP Valencia 2023

Una nuova stagione di adrenalina e spettacolo aspetta gli appassionati delle due ruote, la MotoGP 2023 si presenta con nuovi format e nuovi circuiti.

Il campionato MotoGp 2023 è alle porte, e vedrà i piloti battagliare per ben 21 Gran Premi, il più alto numero di gare nella storia del campionato, che si terranno in otto mesi di intensa competizione. Il primo evento avrà luogo a Portimao, in Portogallo, e si concluderà, come di consueto, a Valencia l’ultimo weekend di novembre. Saranno ancora due gli appuntamenti in Italia, il Mugello ospiterà il primo Gran Premio in Italia l’11 giugno, mentre il secondo si terrà a Misano il 10 settembre.

Il 2023 vedrà due nuovi Gran Premi debuttare nel calendario della MotoGp. Il primo si terrà il 9 luglio in Kazakistan, mentre il secondo si svolgerà in India il 24 settembre. Una delle principali novità riguarda il Paese di partenza, che quest’anno sarà il Portogallo e non il Qatar come negli anni precedenti (dal 2006). Il motivo è legato ai lavori di adeguamento della pista di Lusail, e sarà spostato al 19 novembre, una settimana prima dell’ultima gara in programma a Valencia.

Anche in MotoGP arrivano le Sprint Race

La stagione 2023 della MotoGp si presenta con una grande novità: l’introduzione della Sprint Race. Questo formato di gara, già visto in Formula 1, verrà adottato in tutti e ventuno i Gran Premi del campionato. Le Sprint Race si terranno il sabato e saranno più brevi rispetto alle gare domenicali, essendo composte soltanto dalla metà dei giri previsti. Durante queste gare, verranno assegnati punti supplementari, con il vincitore che guadagnerà 12 punti, il secondo classificato 9, il terzo 7 e così via, con un punto in meno per ogni posizione successiva fino al nono posto. Il sistema di punteggio delle gare domenicali rimarrà invariato.

Tuttavia, a differenza della Formula Uno, le Sprint Race non determineranno l’ordine di partenza per le gare domenicali. Le griglie di partenza per le due gare saranno determinate attraverso le qualifiche del sabato mattina, che includeranno sia la Q1 che la Q2.

La Sprint Race rappresenta una grande novità per il campionato MotoGp, e offrirà ai piloti un’ulteriore opportunità di guadagnare punti durante il fine settimana di gara. In totale, saranno disponibili ben 777 punti, 525 saranno assegnati attraverso i Gran Premi e 252 attraverso le Sprint Race.

I protagonisti della stagione 2023

Per quanto riguarda i pronostici, Pecco Bagnaia, campione in carica, sembra essere il grande favorito della stagione, insieme al compagno di squadra in Ducati, Enea Bastianini, che ha chiuso il 2022 al terzo posto in classifica generale. Tuttavia, Fabio Quartararo, confermato in Yamaha e arrivato secondo nella passata edizione, non si farà certo intimidire.

Tra i cambi di scuderia, il pilota australiano Jack Miller ha lasciato la Ducati per passare alla KTM, mentre Alex Marquez prenderà il posto di Bastianini nel team Gresini. Inoltre dopo il forfait di Suzuki, Alex Rins e Joan Mir passeranno in Honda, il campione del mondo del 2020, sarà il nuovo compagno di squadra di Marc Marquez. In tutto, saranno sei gli italiani al via della competizione.

Ducati Lenovo Team 2023, Francesco Bagnaia e Enea Bastianini
Ducati Lenovo Team 2023, Francesco Bagnaia e Enea Bastianini

Dove guardare la MotoGP 2023

Tutta la MotoGP verrà trasmessa in diretta su Sky Sport. I 21 Gran Premi andranno in diretta su Sky Sport MotoGP, con 15 gare in esclusiva live. Sul canale in chiaro TV8 ci saranno sei gare in diretta (Spagna, Italia, Olanda, Gran Bretagna, San Marino e Riviera di Rimini, India), come di consueto tutte le altre verranno trasmesse in differita.

Porsche
Leggi anche
Porsche rinuncia alla F1: fallite le trattative con i team

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News20 minuti ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 ora ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News4 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport19 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News22 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News22 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel