Sport
Max Verstappen ha corso con una Ferrari: stupore totale tra i fan

Verstappen ha “tradito” Red Bull in almeno un paio di occasioni: considerando la caratura delle auto, ha fatto bene!
Il mondo della Formula 1 continua a stupire non solo per le gare ad alta velocità e i duelli serrati, ma anche per le passioni che i protagonisti coltivano fuori dai circuiti. Max Verstappen, attuale campione del mondo e pilota di punta della Red Bull, ha recentemente fatto parlare di sé per un dettaglio curioso e sorprendente: nel suo esclusivo percorso, tra le tante auto che ha guidato, si è aggiunta una Ferrari, la celebre casa automobilistica italiana simbolo di storia e prestigio nel motorsport.
Non è una novità che Verstappen abbia una passione sfrenata per le auto da sogno. Sin dai suoi esordi in Formula 1, il giovane olandese ha mostrato un gusto raffinato per le vetture sportive di alta gamma, diventando un vero e proprio collezionista. Tra le vetture che hanno popolato il suo garage spiccano modelli di Aston Martin come la DB11, la Vantage e la DBS Superleggera, oltre a una eccezionale Valkyrie, una hypercar che rappresenta l’eccellenza tecnologica e prestazionale.
Considerando però la rivalità storica tra le due scuderie in pista, a sorprendere è la presenza di due Ferrari di grande prestigio: la Ferrari Monza SP2 e la 488 Pista. La Monza SP2, in particolare, è una vettura esclusiva, prodotta in serie limitata e ispirata alle barchette degli anni Cinquanta, mentre la 488 Pista è una delle Ferrari più performanti degli ultimi anni, con un motore V8 turbo capace di prestazioni mozzafiato. Questi modelli confermano quanto Verstappen sia affascinato non solo dalle prestazioni ma anche dal valore storico e culturale che Maranello rappresenta nel mondo delle corse.
Le ha avute tutte
Verstappen ha infatti l’abitudine di premiarsi con un nuovo gioiello a quattro ruote ogni volta che raggiunge un traguardo importante. Nel 2016, in occasione della sua prima vittoria in Formula 1 in Spagna, si era regalato una Porsche 911 GT3 RS, un’icona delle sportive tedesche. Successivamente, nel suo garage è stata accolta anche una Mercedes C63 S AMG, altro simbolo di potenza e stile.

La SP2 Monza di Max (Reddit.it) – www.Mondo-Motori.it
Un aspetto interessante riguarda il legame con Honda, partner tecnico della Red Bull. Grazie a questa collaborazione, la sua auto di cortesia è una Honda NSX, vettura ibrida super sportiva che Verstappen utilizza spesso per spostamenti quotidiani, specialmente nelle vie di Montecarlo, dove risiede. Questo connubio tra tecnologia giapponese e talento olandese rappresenta un’altra sfumatura della sua personalità, che ama mescolare performance e innovazione.
La Ferrari nel garage di un pilota Red Bull è sicuramente un dettaglio che ha suscitato grande curiosità e ammirazione tra gli appassionati, un segno tangibile della passione per le auto di Max Verstappen che va ben oltre la pista di gara. Con una collezione così variegata e prestigiosa, Verstappen si conferma non solo un campione indiscusso della Formula 1, ma anche un vero intenditore di motori e design automobilistico. Del resto, in ogni caso, Red Bull non produce auto stradali.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
