Sport
L’ultima possibilità di Schumacher: può salvarsi solo così

La situazione del pilota tedesco appesa ad un filo. Forse, siamo arrivati al capolinea stavolta.
La caratteristica che di solito accumuna i grandi atleti, piloti inclusi, è quella di sapersi rialzare anche dalle situazioni più difficili e pesanti senza farsi “male” e ritrovando la strada giusta da seguire per non deludere i fans, continuare a performare bene e dare al loro team o alla squadra un apporto cruciale.
In questo, Michael Schumacher è un grande esempio di resilienza: per quasi tutte le stagioni corse in Formula Uno da Benetton a Ferrari il campione, titolato sette volte, ha sempre mantenuto prestazioni costanti anche nei momenti in cui la vittoria della squadra era tutto meno che sicura al cento per cento. Solo in Mercedes ha fatto registrare un calo, ma era già a fine carriera.
Se però la carriera del pilota tedesco è durata molto e Schumi è arrivato alla soglia del quaranta prima di doversi ritirare perché inesorabilmente lasciato indietro dai tempi e dall’evoluzione di una Formula Uno sempre più competitiva, forse, un altro pilota a lui molto legato dovrà chiuderla molto, molto prima e non per sua scelta.
Mick Schumacher, ormai è tutto finto, ultima speranza
Il pilota tedesco Mick Schumacher, 26enne figlio d’arte del campione più titolato di sempre con Hamilton, non ha mai replicato le imprese del padre. Il giovane vanta solo due stagioni in Formula Uno con il team Haas e soltanto un sedicesimo posto come miglior risultato, una decina di punti e nemmeno un podio. Numeri ben diversi dal padre che hanno portato sia Audi che Cadillac a snobbarlo bellamente, per il loro esordio in Formula Uno.

La dura verità è che ora come ora, c’è solo una speranza per Mick di non dover concludere la sua carriera in WEC o in altri campionati, ben lontano da quella Formula Uno per cui dice di aver maturato esperienza come collaudatore: “Sono cresciuto tanto, credo di essere pronto”, aveva detto quando i colloqui con Cadillac erano ancora vivi. Ora, secondo OkMugello la chance arriva proprio con il team di Flavio Briatore che lanciò la carriera del padre.
Secondo questa fonte infatti, Briatore avrebbe proposto un contratto al pilota che corre nel suo team di endurance per subentrare in alcune gare a Frank Colapinto, ultima chance quindi per Schumacher di correre in F1 senza alcuna possibilità di sbagliare nulla. Il contratto sarebbe valido per cinque gare: tuttavia, da notare che né Briatore né Schumacher stesso hanno ancora confermato che Mick correrà in questa o nella prossima stagione. I fans rimangono quindi con il fiato sospeso, per il momento.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
