Seguici su

Sport

Lewis Hamilton è arrivato a Maranello: ecco quando debutterà al volante della Ferrari

Lewis Hamilton a Maranello

Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, guiderà per il suo debutto con la scuderia del Cavallino rampante la monoposto del ’22.

Lewis Hamilton ha finalmente varcato le porte di Maranello, questa volta in qualità di pilota ufficiale della Ferrari, segnando un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera. La giornata è stata dedicata alla preparazione minuziosa per il suo debutto in pista, previsto il 22 gennaio a Fiorano, al volante della F1-75, la monoposto del 2022. L’arrivo di Hamilton ha scatenato un’ondata di entusiasmo senza precedenti a Maranello e dintorni. Le settimane di speculazioni e fermento sui social si sono trasformate in una realtà tangibile, con l’Emilia-Romagna in fermento. Alberghi pieni fino a Modena, strade affollate e controlli di sicurezza intensificati: il sindaco di Maranello, Luigi Zironi, ha predisposto un piano speciale per accogliere fan e curiosi.

Lewis Hamilton, che già da adolescente sognava di guidare una Ferrari, si è trovato al centro di un’attenzione mediatica straordinaria. Per un pilota che ha esordito in Formula 1 nel 2007, conquistando il suo primo titolo mondiale nel 2008 con la McLaren, questo debutto con la Rossa rappresenta una nuova sfida in una carriera ricca di trionfi.

Una carriera da record

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, ha scritto pagine indelebili nella storia di questo sport. Nato a Stevenage il 7 gennaio 1985, ha mostrato un talento precoce, vincendo il campionato inglese di kart a soli 10 anni. La svolta arriva con l’incontro con Ron Dennis, team principal della McLaren, che lo introduce al programma giovani piloti del team di Woking. Nel 2007 debutta in Formula 1 con la McLaren e, al fianco di Fernando Alonso, impressiona il mondo conquistando il podio già alla prima gara e la sua prima vittoria in Canada. Nel 2008, al secondo anno, Hamilton diventa il più giovane campione del mondo di F1, strappando il titolo a Felipe Massa all’ultima curva del GP del Brasile.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Dopo alcune stagioni altalenanti, approda alla Mercedes nel 2013, dove inizia un dominio quasi incontrastato: sei titoli iridati tra il 2014 e il 2020, eguagliando il leggendario record di Michael Schumacher con sette campionati vinti. Fuori dalle piste, Hamilton è noto per il suo stile unico e il suo impegno sociale, dal sostegno alla lotta contro il razzismo alla difesa dell’ambiente. Vegano convinto, ha rinunciato al jet privato e investito in iniziative sostenibili. Con oltre 26 milioni di follower su Instagram, è una vera rockstar della F1, amato anche per il suo legame con la moda, la musica e i suoi adorati cani.

Primi passi, simulatore e un debutto memorabile

La giornata di Hamilton a Maranello è iniziata presto, con un focus sulle strutture e sul team. Tra le attività principali, la realizzazione del sedile personalizzato, un processo che ha rivelato la meticolosità del campione britannico, ricordando a molti l’approccio di Michael Schumacher, anch’egli sette volte campione del mondo. Il pilota ha inoltre richiesto alcune personalizzazioni al volante, simili a quelle adottate in Mercedes. Nel pomeriggio, ha preso parte a una sessione al simulatore Dynisma, più avanzato rispetto a quello usato a Brackley, dove ha iniziato a familiarizzare con le procedure tecniche del Cavallino. La prima uscita in pista sarà anche l’occasione per lavorare al fianco di Charles Leclerc, inaugurando la collaborazione tra i due piloti per il campionato 2025.

Hamilton, che oltre ai successi sportivi è noto per il suo impegno sociale e per essere stato il primo pilota nero a gareggiare in Formula 1, non ha nascosto l’emozione: “Questo è un momento che ricorderò per sempre. Oggi inizia una nuova era nella storia di questa squadra leggendaria. Non vedo l’ora di scoprire quale storia scriveremo insieme”. Il sogno in rosso di Lewis Hamilton, nato da un amore per la Ferrari coltivato fin da bambino, è finalmente realtà.

Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Leggi anche
F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News4 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News6 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News7 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport11 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News13 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel