Sport
Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con i tifosi: “Ho capito meglio la macchina”.
Il GP del Belgio ha dato segnali positivi alla Ferrari, ma anche conferme sulle distanze ancora da colmare con i rivali. Se da un lato Leclerc ha sfruttato al meglio le novità tecniche, portando a casa un podio solido e meritato, dall’altro Hamilton ha vissuto un weekend difficile, segnato da errori e difficoltà nella gestione delle fasi cruciali. La strada verso la competitività è ancora lunga, ma la direzione intrapresa sembra quella giusta. Servirà continuità, lucidità e – come ricorda Leclerc – niente illusioni premature.
Leclerc impeccabile: resiste a Verstappen e ritrova fiducia
Un Charles Leclerc lucido e preciso ha riportato la Ferrari sul podio al termine di un GP del Belgio intenso e ricco di insidie. Sul tracciato di Spa-Francorchamps, il monegasco ha conquistato il terzo posto davanti a un Max Verstappen costantemente minaccioso, ma mai abbastanza vicino da tentare l’attacco.
Merito di una SF-25 migliorata nelle prestazioni e di un Leclerc impeccabile nella gestione della gara, che ha saputo tenere testa al campione olandese nonostante il ritmo forsennato della Red Bull nelle fasi finali. “Sapevo che il primo giro sarebbe stato il più difficile, ma il ritmo era buono e siamo riusciti a tenerlo dietro”, ha raccontato Leclerc, soddisfatto anche della risposta della vettura agli aggiornamenti introdotti di recente.
Consapevolezza e realismo: “Non dobbiamo creare aspettative sbagliate”
Nonostante la buona prestazione, Leclerc mantiene i piedi per terra. Il monegasco sa che la Ferrari, oggi, è ancora lontana da McLaren e Red Bull in termini di passo gara. “Onestamente pensavamo di arrivare quarti. Le McLaren vanno troppo forte e anche Max aveva un passo migliore. Ma abbiamo fatto le scelte giuste”, ha spiegato a Sky Italia. Il pilota della Rossa invita alla cautela: “Dobbiamo stare attenti con la positività. Siamo sulla strada giusta, ma la strada è ancora lunga”. In un fine settimana dove nulla è stato lasciato al caso, Leclerc ha tirato fuori il meglio da sé e dalla macchina, confermando la sua maturità tecnica e mentale.

Hamilton deluso nonostante la rimonta: “Capisco meglio la macchina, ma chiedo scusa”
Weekend molto più complicato per Lewis Hamilton, che chiude settimo dopo una rimonta dalla diciottesima posizione. Il sette volte campione del mondo è protagonista di un ottimo avvio, sfruttando le condizioni umide per guadagnare rapidamente terreno. Ma quando la pista si asciuga, la progressione rallenta. “Sono cresciuto in queste condizioni, ma chiedo scusa ai tifosi per questo weekend”, ha detto Hamilton, facendo riferimento anche agli errori commessi tra venerdì e sabato.
Nonostante tutto, il britannico ha trovato elementi positivi: “Ora ho capito meglio i cambiamenti alla sospensione posteriore. Ringrazio il team per il lavoro enorme che stanno facendo”. Il passo della sua SF-25, però, non è bastato per raggiungere il podio, soprattutto a confronto con il ritmo mostrato dal compagno Leclerc.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
