Sport
Hamilton drastico, la pazienza è finita: “Non voglio fare questa fine”

Lewis Hamilton protesta. Lui non vuole finire come questi colleghi, sarebbe il colmo.
Il GP di SPA in Belgio meglio noto come Circuito di Francorchamps è una tappa fondamentale del mondiale di Formula Uno ogni qualvolta si trova sul calendario. Epiche sfide tra grandi piloti si sono corse qui, negli anni, spesso accompagnate da un maltempo che è caratteristico del clima belga e che ha regalato momenti critici a tanti grandi campioni, mettendo alla prova la loro tenuta fisica e psicologica.
Proprio qui la Ferrari correrà il suo primo gran premio dopo gli aggiornamenti, mettendo quindi alla prova le sospensioni ed il pack di aggiornamenti, per capire se il lavoro fatto dagli ingegneri di Ferrari è stato sufficiente per riprendere per i capelli una stagione non certo partita sotto una buona stella.
Di fronte a questa sfida, in conferenza stampa, Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno parlato con la stampa delle loro aspettative e di come intendono affrontare la gara. E il britannico in particolare si è lasciato andare ad una considerazione che suona un po’ come una frecciatina nei confronti di due suoi famosi colleghi attempati!
Hamilton lancia la frecciatina: “Non finirò come loro”
Il pilota inglese ha ribadito quello che pensa ossia di essere in Ferrari per vincere il titolo e non per mettersi qualche milione in tasca e fare da comparsa. Tanto più che è molto confidente per il lavoro fatto dagli ingegneri: “Mi aspettavo una reazione dal team ed è arrivata, sono molto contento di questo”, la sua analisi del lavoro di Vasseur e squadra. Ma non è tutto.

Durante la conferenza stampa Lewis ha specificato pure di non voler “fare la fine” di grandi piloti del passato come Sebastian Vettel o Fernando Alonso che in Ferrari hanno fatto poco e niente: “Pensate ai nomi che sono stati in questa squadra negli ultimi vent’anni: Alonso, Raikkonen e Vettel. Tutti piloti fantastici, eppure nessuno di loro ha vinto il titolo. Lo stesso non succederà con me. Io sono qui per vincere ed è per questo che voglio cambiare tutto”, le sue parole molto dure verso i colleghi ma anche molto sincere.
Hamilton sa che il tempo corre ed è contro di lui ed è per questo che il lavoro, anche in ottica del 2026, deve essere fatto con rapidità e precisione: ““La squadra mi ascolta e io so di non avere molto tempo, per cui questi sono momenti decisivi“, è la conclusione della sua tesi. Tanto più che se vincesse a SPA, pareggerebbe il record di sei vittorie sul tracciato di Michael Schumacher, altro grande pilota del team. Vediamo come andrà a finire…
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
