Seguici su

Sport

GP di Spagna: Vasseur fa il punto in vista del weekend di Barcellona

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

La F1 attende la nuova direttiva tecnica FIA, con modifiche alle ali anteriori che potrebbero cambiare gli equilibri. Ferrari spera di trarne vantaggio.

La Formula 1 si prepara a un momento cruciale con l’introduzione della nuova direttiva tecnica FIA, che verrà testata durante il Gran Premio di Spagna. A partire da questo appuntamento, infatti, entreranno in vigore controlli più severi sulla flessibilità degli alettoni anteriori, una modifica che potrebbe alterare gli equilibri tra le scuderie. In particolare, Ferrari e il team principal Frederic Vasseur ripongono grandi aspettative in questo cambiamento, ritenendolo un potenziale “game changer“. Scopriamo insieme cosa potrebbe succedere con l’applicazione di queste nuove misure.

Ferrari: la speranza di un cambio di marcia

Il Gran Premio di Spagna arriva dopo il secondo posto conquistato a Monaco, e per Ferrari, questo è il momento di testare se davvero la nuova direttiva potrebbe migliorare le prestazioni della vettura. La Scuderia si presenta al Circuit de Barcelona-Catalunya con rinnovate speranze di avvicinarsi ai team di vertice come McLaren e Red Bull. Vasseur non nasconde che la pista catalana potrebbe rappresentare un banco di prova ideale per scoprire se le modifiche alle ali flessibili possano restituire un vantaggio competitivo.

Siamo reduci da due gare positive e a Monaco abbiamo fatto dei passi avanti anche in qualifica – ha spiegato Vasseur – L’obiettivo per il weekend è continuare su questa strada. A Barcellona debutteranno anche test statici più severi sulla flessibilità delle ali anteriori e anche quello sarà un aspetto del quale tener conto“. La Ferrari mira a inserirsi nella lotta per i podi con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, e magari a diventare il punto di riferimento per la lotta tra Max Verstappen, Lando Norris e Oscar Piastri.

Le nuove verifiche sulle ali flessibili: cosa cambia?

A partire dal GP di Spagna, i commissari FIA applicheranno nuovi test statici sulla flessibilità delle ali anteriori, inasprendo le procedure di verifica per evitare il fenomeno delle ali flessibili, accusate di offrire vantaggi aerodinamici non regolamentari. Questi test comportano un aumento della rigidezza delle ali fino al 66%, una misura che potrebbe costringere le squadre a riprogettare i propri alettoni. Le tempistiche della FIA, però, sono state contestate: la modifica arriva a metà stagione, generando non pochi malumori. Sebbene non ideali, queste modifiche si sono rese necessarie per garantire una maggiore equità nella distribuzione del carico aerodinamico tra le diverse squadre.

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Charles Leclerc, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Le difficoltà tecniche dietro i nuovi test

L’introduzione di questi nuovi test non è stata semplice. Le ali delle monoposto sono progettate con caratteristiche aerodinamiche diverse, a causa della variabilità nella distribuzione del carico. Nikolas Tombazis, direttore tecnico FIA, ha spiegato come alcune vetture abbiano più carico sulla parte anteriore, altre sulla parte posteriore, e altre ancora lungo la corda dell’ala. Questa complessità ha reso difficile creare un test universale per tutte le vetture. Dopo aver raccolto dati in merito durante il Gran Premio del Belgio del 2023, la FIA ha sviluppato un sistema di monitoraggio tramite telecamere di bordo. Tuttavia, a causa dei lunghi tempi di sviluppo delle ali, il debutto dei nuovi test è stato rimandato al GP di Spagna.

Leggi anche
F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel