Sport
GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei Costruttori e focus sul 2026.
Il Gran Premio d’Italia 2025, atteso da migliaia di tifosi sulle tribune di Monza, si è concluso con una Ferrari protagonista a metà. Charles Leclerc ha sfiorato il podio, chiudendo in quarta posizione, mentre Lewis Hamilton ha completato una buona rimonta terminando sesto, dopo essere partito arretrato a causa di una penalità. Nonostante il sostegno del pubblico di casa e una prestazione solida nel complesso, il team di Frédéric Vasseur lascia la Brianza con un misto di orgoglio e rammarico.
Un GP di Monza che ha confermato i difetti della SF-25
Il team principal ha riconosciuto le difficoltà che hanno compromesso la corsa di Leclerc: “Charles ha avuto problemi a portare in temperatura le gomme e ha sofferto anche di disidratazione. Senza questi fattori, magari avremmo potuto puntare al podio”, ha spiegato Vasseur. Il monegasco, dopo una partenza promettente, ha lottato con Oscar Piastri e ha tenuto dietro George Russell, ma il degrado delle gomme ha condizionato il ritmo, rendendo difficile tenere il passo delle Red Bull e delle McLaren.
Hamilton in rimonta, ma non basta: “La sua energia è stata un booster”
Il weekend di Lewis Hamilton è stato segnato da una penalità di cinque posizioni in griglia, che lo ha costretto a una gara tutta in salita. Il britannico è riuscito a risalire molte posizioni nel primo stint, ma ha poi perso efficacia nella seconda parte della corsa. “Il ritmo si è abbassato, abbiamo provato strategie diverse ma non è bastato per attaccare Russell”, ha spiegato Vasseur, ammettendo qualche dubbio sulla tempistica delle scelte tattiche.
Nonostante ciò, la presenza di Hamilton ha avuto un impatto positivo sull’ambiente Ferrari: “Il supporto dei Tifosi a Milano è stato incredibile, qualcosa di speciale per lui. La sua energia è stata un booster per tutta la squadra”, ha sottolineato il team principal. Il britannico, ancora alla ricerca del primo podio in rosso, ha dimostrato grinta e determinazione, contribuendo a mantenere viva la lotta nel Mondiale Costruttori.

Red Bull imprendibile a Monza, ma Ferrari ha ridotto il gap con McLaren
Il passo della Red Bull è apparso inavvicinabile sin dalle prime fasi del weekend. Max Verstappen, dominatore del GP, ha dimostrato una volta di più la superiorità del suo pacchetto tecnico. Vasseur ha riconosciuto il valore dell’olandese: “Max è stato straordinario dalla prima all’ultima curva. La loro velocità era superiore alla nostra”, ma ha anche evidenziato un dato incoraggiante: “Abbiamo chiuso il gap con la McLaren, che è stato il più piccolo della stagione”.
Per la Ferrari, l’obiettivo ora è chiaro: difendere il secondo posto nel Mondiale Costruttori, consolidando i progressi tecnici e strategici in vista delle ultime gare. Vasseur ha rilanciato: “Ci sono ancora circuiti in cui possiamo essere competitivi, a partire da Baku. Ma lo sviluppo è già focalizzato sul 2026”. Infine, sul futuro della Formula 1, ha accennato alle discussioni in corso sul ritorno dei motori V8 dal 2031, sottolineando: “L’importante sarà trovare una soluzione condivisa con FIA e costruttori”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
