Seguici su

Sport

GP del Canada, parla Vasseur: “Vogliamo continuare su questa strada”

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Dopo i podi di Leclerc a Monaco e Barcellona, si respira aria di maggior fiducia a Maranello. Le Ferrari puntano ad essere più competitive.

Rinfrancata dai recenti risultati di Charles Leclerc, che ha conquistato due podi consecutivi a Monte Carlo e Barcellona, la Ferrari affronta il Gran Premio del Canada con un rinnovato spirito di fiducia. Il circuito intitolato a Gilles Villeneuve, sulla carta sfavorevole alla SF-25, potrebbe però regalare sorprese, così come avvenuto nel Principato. Il team di Maranello, guidato da Frédéric Vasseur, punta a un altro fine settimana solido, cercando il massimo possibile con i mezzi attuali in attesa dei grandi aggiornamenti previsti a Silverstone.

Leclerc guida la riscossa, Hamilton sogna il primo podio in rosso

A Montreal, Leclerc proverà a capitalizzare ancora una volta l’intero potenziale della SF-25, così come fatto a Monte Carlo, dove ha sfiorato addirittura la pole position. Il monegasco ha dimostrato una grande sintonia con la vettura, sfruttando al meglio le sue doti anche su tracciati teoricamente ostici.

A tenere alta l’attenzione nel box Ferrari c’è però anche Lewis Hamilton, apparso sottotono nelle ultime due gare ma deciso a invertire la rotta proprio su una pista che conosce a menadito. Con sette vittorie, il britannico detiene il record di successi a Montreal (insieme a Michael Schumacher), e potrebbe rivelarsi il jolly della Rossa in un weekend in cui le aspettative sono meno scontate del previsto.

Una sfida con sé stessa

Il confronto più impegnativo per la Ferrari in Canada sarà contro sé stessa. La gestione delle gomme in qualifica, uno dei talloni d’Achille storici del Cavallino, sarà nuovamente messa alla prova su un tracciato che premia assetti stabili e reattivi nelle staccate. Montreal, infatti, è il classico circuito stop & go, caratterizzato da rettilinei lunghi, frenate violente e ripartenze secche, che richiedono trazione efficace e un impianto frenante di altissimo livello.

Non a caso Brembo lo considera uno dei circuiti più severi per i freni. In questo contesto, il progresso mostrato dalla Ferrari nelle ultime gare — in particolare nell’esecuzione della gara e nella strategia domenicale — rappresenta una base solida da cui ripartire.

E su questo tracciato impegnativo, le Ferrari vanno alla ricerca di un nuovo step di miglioramento, nel tentativo di colmare il gap che le separa dalle McLaren. “Arriviamo da una serie di gare in cui abbiamo fatto progressi sia in termini di prestazioni che di esecuzione, specialmente la domenica. Vogliamo continuare su questa strada, massimizzando il nostro risultato anche a Montreal e portando a casa il miglior bottino di punti possibile” ha spiegato il team principal, Frédéric Vasseur. “Abbiamo lavorato con il massimo dell’impegno in fabbrica a Maranello per prepararci al meglio al Gran Premio del Canada, che si disputa su un circuito molto diverso rispetto a quelli su cui abbiamo corso recentemente”.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

McLaren favorita, Verstappen a caccia di controllo

Il pronostico della vigilia sorride alla McLaren, reduce da una dominante prestazione a Barcellona. La monoposto papaya si è rivelata competitiva tanto nel veloce quanto nel lento, e la sua agilità sui cordoli potrebbe fare la differenza anche a Montreal. Per Max Verstappen, invece, l’obiettivo sarà duplice: contenere il distacco in classifica e limitare l’accumulo di punti di penalità sulla patente. La Red Bull resta temibile, ma è la Ferrari a essere chiamata alla prova di maturità, per confermare se i progressi mostrati nelle ultime gare siano realmente frutto di una crescita strutturale.

F1, Gran Premio d'Australia 2025
Leggi anche
F1, Gran Premio del Canada 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News10 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News12 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News13 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport18 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News20 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel