Seguici su

Sport

GP del Canada, parla Vasseur: “Vogliamo continuare su questa strada”

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Dopo i podi di Leclerc a Monaco e Barcellona, si respira aria di maggior fiducia a Maranello. Le Ferrari puntano ad essere più competitive.

Rinfrancata dai recenti risultati di Charles Leclerc, che ha conquistato due podi consecutivi a Monte Carlo e Barcellona, la Ferrari affronta il Gran Premio del Canada con un rinnovato spirito di fiducia. Il circuito intitolato a Gilles Villeneuve, sulla carta sfavorevole alla SF-25, potrebbe però regalare sorprese, così come avvenuto nel Principato. Il team di Maranello, guidato da Frédéric Vasseur, punta a un altro fine settimana solido, cercando il massimo possibile con i mezzi attuali in attesa dei grandi aggiornamenti previsti a Silverstone.

Leclerc guida la riscossa, Hamilton sogna il primo podio in rosso

A Montreal, Leclerc proverà a capitalizzare ancora una volta l’intero potenziale della SF-25, così come fatto a Monte Carlo, dove ha sfiorato addirittura la pole position. Il monegasco ha dimostrato una grande sintonia con la vettura, sfruttando al meglio le sue doti anche su tracciati teoricamente ostici.

A tenere alta l’attenzione nel box Ferrari c’è però anche Lewis Hamilton, apparso sottotono nelle ultime due gare ma deciso a invertire la rotta proprio su una pista che conosce a menadito. Con sette vittorie, il britannico detiene il record di successi a Montreal (insieme a Michael Schumacher), e potrebbe rivelarsi il jolly della Rossa in un weekend in cui le aspettative sono meno scontate del previsto.

Una sfida con sé stessa

Il confronto più impegnativo per la Ferrari in Canada sarà contro sé stessa. La gestione delle gomme in qualifica, uno dei talloni d’Achille storici del Cavallino, sarà nuovamente messa alla prova su un tracciato che premia assetti stabili e reattivi nelle staccate. Montreal, infatti, è il classico circuito stop & go, caratterizzato da rettilinei lunghi, frenate violente e ripartenze secche, che richiedono trazione efficace e un impianto frenante di altissimo livello.

Non a caso Brembo lo considera uno dei circuiti più severi per i freni. In questo contesto, il progresso mostrato dalla Ferrari nelle ultime gare — in particolare nell’esecuzione della gara e nella strategia domenicale — rappresenta una base solida da cui ripartire.

E su questo tracciato impegnativo, le Ferrari vanno alla ricerca di un nuovo step di miglioramento, nel tentativo di colmare il gap che le separa dalle McLaren. “Arriviamo da una serie di gare in cui abbiamo fatto progressi sia in termini di prestazioni che di esecuzione, specialmente la domenica. Vogliamo continuare su questa strada, massimizzando il nostro risultato anche a Montreal e portando a casa il miglior bottino di punti possibile” ha spiegato il team principal, Frédéric Vasseur. “Abbiamo lavorato con il massimo dell’impegno in fabbrica a Maranello per prepararci al meglio al Gran Premio del Canada, che si disputa su un circuito molto diverso rispetto a quelli su cui abbiamo corso recentemente”.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

McLaren favorita, Verstappen a caccia di controllo

Il pronostico della vigilia sorride alla McLaren, reduce da una dominante prestazione a Barcellona. La monoposto papaya si è rivelata competitiva tanto nel veloce quanto nel lento, e la sua agilità sui cordoli potrebbe fare la differenza anche a Montreal. Per Max Verstappen, invece, l’obiettivo sarà duplice: contenere il distacco in classifica e limitare l’accumulo di punti di penalità sulla patente. La Red Bull resta temibile, ma è la Ferrari a essere chiamata alla prova di maturità, per confermare se i progressi mostrati nelle ultime gare siano realmente frutto di una crescita strutturale.

F1, Gran Premio d'Australia 2025
Leggi anche
F1, Gran Premio del Canada 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News8 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News9 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News9 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel