Seguici su

Sport

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia per il futuro.

Un podio per Charles Leclerc e una rimonta importante di Lewis Hamilton hanno segnato il weekend Ferrari al Gran Premio del Belgio 2025. Il team principal Frédéric Vasseur ha definito il bilancio “positivo”, pur ammettendo le difficoltà incontrate su un tracciato reso insidioso dalle condizioni meteo variabili. Le strategie divergenti tra i due piloti, l’introduzione di nuove componenti tecniche e le scelte operate in un contesto da gara sprint hanno messo alla prova il team, che ha però dimostrato compattezza e capacità di adattamento.

“È sempre facile giudicare dopo, ma avevamo una macchina con basso carico e una con alto carico. Abbiamo fatto una scelta sportiva e collettiva”, ha spiegato Vasseur, difendendo l’operato della direzione gara e sottolineando la complessità della gestione su pista bagnata, dove il vero nemico non è l’aderenza ma la visibilità compromessa dallo spray.

Strategie, assetti e il rischio calcolato in griglia

La scelta di tenere Leclerc su un assetto a basso carico è stata una scommessa dettata dall’incertezza meteo: “Era un 50-50. Le previsioni davano pioggia, ma è uscito il sole”, ha ammesso Vasseur. Per Hamilton, invece, si è optato per un assetto ad alto carico aerodinamico, che ha favorito la sua rimonta fino al settimo posto dopo la partenza dalla pit-lane.

Fondamentale la decisione sul pit stop anticipato di Lewis: “Le intermedie erano distrutte, un nuovo set ti dava sei secondi in meno. È stata la chiamata giusta”. La direzione tecnica ha dimostrato reattività, anche se la stessa strategia non è stata replicata con Leclerc per evitare che finisse nel traffico. Per Vasseur, è stato un weekend di decisioni condivise, rifiutando ogni tentativo di confronto interno tra i due piloti: “Non cercate di dividere il team, le scelte sono sempre collettive.”

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Aggiornamenti tecnici e sguardo al 2026

Tra le novità introdotte spiccano nuove componenti meccaniche, un aggiornamento che Ferrari ha deciso di testare subito a Spa nonostante le difficoltà logistiche imposte dal format Sprint: “Non volevamo rimandare a Budapest. È complicato, ma abbiamo preso la decisione giusta.”

L’obiettivo ora è massimizzare i dati raccolti per migliorare la performance già dal prossimo appuntamento. “Il nuovo pacchetto richiede tempo per essere compreso, ma è un passo necessario. Non siamo stati magici nelle curve lente, ma il potenziale c’è.” Anche se la stagione 2025 non promette rivoluzioni nei risultati, la proiezione verso il 2026, con le nuove normative tecniche e motoristiche, è ormai al centro delle attività.

“Abbiamo reagito bene a un fine settimana complesso. Ora serve uno step in avanti già da Budapest”, ha concluso Vasseur, sottolineando la coesione interna e la determinazione del team.

Lewis Hamilton
Leggi anche
Ferrari, la riflessione di Hamilton agita tutti: “Purtroppo devo farlo”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News3 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

incidente stradale incidente stradale
News11 ore ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News12 ore ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News1 giorno ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News1 giorno ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News1 giorno ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News2 giorni ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

Advertisement
Advertisement
nl pixel