Sport
GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per massimizzare il potenziale della SF-25.
Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 è pronta a tornare in pista nel cuore delle Ardenne, con il Gran Premio del Belgio 2025. Questo sarà il tredicesimo appuntamento stagionale, ed è anche uno dei weekend più attesi grazie al ritorno del formato Sprint. La Ferrari affronta la sfida di Spa-Francorchamps con nuove soluzioni aerodinamiche e un aggiornamento fondamentale alla sospensione posteriore della SF-25. Il team di Maranello punta a sfruttare al massimo il potenziale di queste novità in un weekend che promette di essere particolarmente intenso e competitivo.
Il tracciato di Spa e le sfide per la Ferrari
Il circuito di Spa-Francorchamps, con i suoi 7.004 metri, è il più lungo del calendario e una vera e propria icona del motorsport. Le curve legendarie come Eau Rouge-Raidillon, Pouhon e Blanchimont sono una sfida costante per i piloti, che devono trovare il giusto equilibrio tra carico aerodinamico e velocità sul dritto. Spa alterna tratti ad alta velocità, dove la power unit viene sollecitata al massimo, a sezioni più guidate che mettono alla prova la stabilità e il grip meccanico del veicolo.
La SF-25 dovrà essere in grado di affrontare queste sfide, con un’attenzione particolare alla gestione delle gomme, che sarà cruciale per evitare un’usura eccessiva durante il weekend. Le modifiche recenti al layout, come le riasfaltature e le nuove vie di fuga in ghiaia, aumentano il margine d’errore, rendendo fondamentale una configurazione precisa e una buona strategia.
L’importanza degli aggiornamenti sulla SF-25
La Ferrari ha portato a Spa una serie di aggiornamenti cruciali, a cominciare dalla sospensione posteriore rivisitata. Questo sviluppo, che segue l’introduzione del nuovo fondo e del nuovo estrattore posteriore in Austria, è stato testato precedentemente al Mugello durante un filming day. Tuttavia, sarà solo al termine del weekend che si potrà valutare l’efficacia di questo aggiornamento, che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella stagione.
In particolare, con il ritorno del formato Sprint, dove la prima sessione di libere ha un peso decisivo, il meteo sarà un ulteriore fattore di incertezza che potrà influenzare le strategie. Nonostante le sfide, Frédéric Vasseur, team principal della Ferrari, è ottimista: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica per portare un pacchetto di aggiornamenti per la SF-25, che sarà un punto di attenzione questo fine settimana, per assicurarci di massimizzarne il potenziale fin da subito”, ha dichiarato.
La sfida del weekend Sprint e le strategie Ferrari
Con l’incognita del meteo che potrebbe cambiare le carte in tavola, il team Ferrari dovrà concentrarsi sulla massimizzazione del potenziale della SF-25 sin dai primi giri. Il ritorno del weekend Sprint rende ancora più importante partire con il piede giusto. La Ferrari ha dimostrato di essere competitiva, ma in una Formula 1 così combattuta, ogni dettaglio può fare la differenza. La messa a punto del venerdì e il lavoro al simulatore potrebbero essere cruciali per affrontare una pista che non perdona. Vasseur ha sottolineato come il team resterà concentrato su se stesso, cercando di dare il massimo in ogni fase del weekend, con l’obiettivo di capitalizzare ogni opportunità.

Fiducia nei nuovi aggiornamenti
La Ferrari arriva a Spa pronta a lanciarsi in una delle sfide più impegnative della stagione. Con l’introduzione della nuova sospensione posteriore e un pacchetto di aggiornamenti aerodinamici, il team ha le carte in regola per fare un passo avanti. Tuttavia, sarà fondamentale affrontare ogni fase del weekend con concretezza e una strategia ben definita, sfruttando al massimo il potenziale della SF-25 e adattandosi alle condizioni mutevoli della pista e del meteo. La sfida è aperta, e la Ferrari è pronta a giocarsi tutte le sue possibilità.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
