Seguici su

Sport

Formula E: Lola Cars ritorna nel motorsport e lo fa con Yamaha

Lola Cars Formula E

Lola Cars fa il suo grande ritorno nel motorsport globale con Yamaha: una partnership tecnica pluriennale che promette scintille in Formula E dalla Stagione 11.

Il mondo del motorsport sta per assistere a un’evoluzione sensazionale grazie all’annuncio di oggi: Lola Cars ritorna sul palcoscenico globale del motorsport, in una partnership tecnica plurianuale con la Yamaha Motor Company. Questa collaborazione segna l’ingresso di Lola nella ABB FIA Formula E World Championship già dalla Stagione 11, portando un’aria di rinnovamento nella serie di corse monoposto elettriche.

Una storia di successo incontra l’innovazione

Lola Cars, con un palmares che vanta oltre 500 vittorie nei campionati, si affida alla Yamaha per sviluppare e fornire un gruppo propulsore di nuova generazione, destinato a competere nella Formula E 2024/25, mentre si sposta sulla piattaforma GEN3 Evo. Questa partnership non solo evidenzia la profonda passione per le corse che entrambe le aziende condividono ma apre anche nuove prospettive nel campo del motorsport globale e della mobilità a zero emissioni.

Lola Cars Formula E
Lola Cars Formula E

Lola Cars riparte da Silverstone

Dal suo acquisto nel 2022, il team di Bechtolsheimer ha posto le basi per questo ambizioso progetto dalla nuova sede globale a Silverstone, nel Regno Unito. Questa mossa non solo riafferma il legame storico di Lola Cars con la vetta del motorsport ma ne perpetua l’eredità come il più riuscito produttore di auto da corsa per clienti di tutti i tempi.

Un eredità ricca e variegata

Fondata nel 1958 da Eric Broadley, Lola Cars ha progettato e prodotto quasi 5000 vetture da corsa, abbracciando 400 diversi modelli e raccogliendo successi innumerevoli. Dalla IndyCar alla Le Mans, passando per la Formula 1 e oltre, la storia di Lola è intrisa di vittorie e di tecnologia all’avanguardia, testimoniando un impegno senza eguali verso l’innovazione e la competizione.

Questa nuova collaborazione con Yamaha rafforza ulteriormente il legame di lunga data tra Lola Cars e il Giappone, un paese dove Lola ha già lasciato un segno indelebile nel motorsport. Vincendo 13 campionati in due decenni nella competizione oggi conosciuta come Japanese Super Formula Championship, Lola ha costruito una storia di successi anche attraverso partnership con produttori giapponesi, creando veicoli iconici in diverse discipline, inclusi la Formula 1, IndyCar e Le Mans.

MotoGP
Leggi anche
Liberty Media e l’acquisizione della MotoGP: una svolta da 4 miliardi di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News37 minuti ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News2 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News2 ore ago

Michael Schumacher, arriva l’emozionante ricordo: il campione ne parla e scoppia a piangere

Nelle ultime ore si è registrato uno splendido ricordo del pilota tedesco Michael Schumacher. Chi è stato a menzionare Schumi?...

Android cellulare Android cellulare
News13 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News14 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News14 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News17 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News17 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News18 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News23 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel