Seguici su

Sport

Formula E: Lola Cars ritorna nel motorsport e lo fa con Yamaha

Lola Cars Formula E

Lola Cars fa il suo grande ritorno nel motorsport globale con Yamaha: una partnership tecnica pluriennale che promette scintille in Formula E dalla Stagione 11.

Il mondo del motorsport sta per assistere a un’evoluzione sensazionale grazie all’annuncio di oggi: Lola Cars ritorna sul palcoscenico globale del motorsport, in una partnership tecnica plurianuale con la Yamaha Motor Company. Questa collaborazione segna l’ingresso di Lola nella ABB FIA Formula E World Championship giĂ  dalla Stagione 11, portando un’aria di rinnovamento nella serie di corse monoposto elettriche.

Una storia di successo incontra l’innovazione

Lola Cars, con un palmares che vanta oltre 500 vittorie nei campionati, si affida alla Yamaha per sviluppare e fornire un gruppo propulsore di nuova generazione, destinato a competere nella Formula E 2024/25, mentre si sposta sulla piattaforma GEN3 Evo. Questa partnership non solo evidenzia la profonda passione per le corse che entrambe le aziende condividono ma apre anche nuove prospettive nel campo del motorsport globale e della mobilitĂ  a zero emissioni.

Lola Cars Formula E
Lola Cars Formula E

Lola Cars riparte da Silverstone

Dal suo acquisto nel 2022, il team di Bechtolsheimer ha posto le basi per questo ambizioso progetto dalla nuova sede globale a Silverstone, nel Regno Unito. Questa mossa non solo riafferma il legame storico di Lola Cars con la vetta del motorsport ma ne perpetua l’ereditĂ  come il piĂą riuscito produttore di auto da corsa per clienti di tutti i tempi.

Un ereditĂ  ricca e variegata

Fondata nel 1958 da Eric Broadley, Lola Cars ha progettato e prodotto quasi 5000 vetture da corsa, abbracciando 400 diversi modelli e raccogliendo successi innumerevoli. Dalla IndyCar alla Le Mans, passando per la Formula 1 e oltre, la storia di Lola è intrisa di vittorie e di tecnologia all’avanguardia, testimoniando un impegno senza eguali verso l’innovazione e la competizione.

Questa nuova collaborazione con Yamaha rafforza ulteriormente il legame di lunga data tra Lola Cars e il Giappone, un paese dove Lola ha giĂ  lasciato un segno indelebile nel motorsport. Vincendo 13 campionati in due decenni nella competizione oggi conosciuta come Japanese Super Formula Championship, Lola ha costruito una storia di successi anche attraverso partnership con produttori giapponesi, creando veicoli iconici in diverse discipline, inclusi la Formula 1, IndyCar e Le Mans.

MotoGP
Leggi anche
Liberty Media e l’acquisizione della MotoGP: una svolta da 4 miliardi di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 minuti ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News42 minuti ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News5 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di piĂą nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News6 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News7 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News8 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News9 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport24 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel