Sport
Formula 1, la rivelazione dell’ex meccanico è sconvolgente: parole senza precedenti
Un ex meccanico di Formula 1 ha reso noti alcuni dettagli incredibili riguardanti i turni di lavoro e gli stipendi. Parole che hanno lasciato il segno: tutto quello che c’è da sapere.

Il mondiale di Formula 1 è ampiamente nel vivo. A dominare la scena è la McLaren, con tutti e due i piloti – Oscar Piastri e Lando Norris – a essere pienamente in lotta fra loro per il titolo mondiale piloti. Per quello costruttori, invece, la situazione è già ampiamente decisa, con la scuderia di Woking che concederà il bis dopo il successo dello scorso anno.
Nel corso dell’ultima gara a Monza – vinta da un grande Max Verstappen su Red Bull – i due piloti della McLaren hanno chiuso al secondo e al terzo posto. Un episodio, però, ha destato particolare scalpore nel corso della gara. Durante il pit stop, infatti, Lando Norris è stato fermato per qualche secondo in più ai box, a causa di un errore di un meccanico con un dado della ruota. Superato per questo motivo da Piastri, dopo qualche giro l’ordine interno della scuderia ha ristabilito le precedenti posizioni in pista, ‘costringendo’ l’australiano a far nuovamente passare il pilota inglese.
Un episodio che ha riportato alla luce l’importanza dei meccanici. Ma quale rivelazione su di loro è stata fatta da un ex meccanico di Formula 1? Ecco tutti i dettagli in merito.
Meccanici di Formula 1: nessuno aveva mai osato dire questa cosa
La maggior parte delle scuderie di Formula 1 dispone al suo interno di centinaia e centinaia di meccanici. Ognuno di essi ha compiti specifici e molti lavorano solamente nel dietro le quinte, occupandosi del telaio, dell’assemblaggio della monoposto e di altre varie operazioni tecniche. I meccanici, dunque, non sono solo quelli che vediamo durante le operazioni al pit stop.

Calum Nicholas, ex meccanico della Red Bull al fianco di Max Verstappen, ha fatto alcune rivelazioni sui turni di lavoro e sugli stipendi medi dei meccanici di Formula 1. L’ex meccanico ha parlato di veri e propri turni di lavoro massacranti.
Queste le sue parole su X: “Lo stipendio medio di un meccanico di F1 si aggira intorno alle 60.000 sterline annue. La settimana lavorativa media è di circa 70 ore. La maggior parte viaggia in economy e nessuno viene pagato di più per far parte della squadra ai box“. Si tratta, quindi, di oltre 5.000 euro al mese, ma i turni di lavoro superano le 10 ore al giorno, senza mai riposi.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
