Seguici su

Sport

Ferrari, Vasseur rassicura i tifosi e annuncia novità per il Bahrain

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Dopo una partenza difficile e la doppia squalifica in Cina, la Scuderia Ferrari cerca il riscatto con aggiornamenti tecnici: ottimismo da parte del team principal.

Il campionato 2025 di Formula 1 non è cominciato nel migliore dei modi per la Scuderia Ferrari. Dopo un primo Gran Premio deludente in Australia, i segnali di ripresa registrati in Cina con la Gara sprint sono stati presto offuscati da un evento senza precedenti: la doppia squalifica di Lewis Hamilton e Charles Leclerc avvenuta nel post-Gran Premio.

Al termine del GP di Shanghai, la SF-25 del sette volte campione del mondo è stata giudicata irregolare per l’eccessiva usura del pattino sotto il fondo, mentre la monoposto del monegasco è risultata sottopeso di 1 kg. Nonostante questo scivolone tecnico e mediatico, il team principal Frédéric Vasseur ha mantenuto un atteggiamento positivo, convinto che la base della monoposto sia solida e migliorabile.

La SF-25 ha del potenziale, ma va compresa

Durante i test prestagionali in Bahrain, la SF-25 aveva mostrato segnali incoraggianti, avvicinandosi nelle prestazioni alle rivali McLaren, Red Bull e Mercedes. Tuttavia, in gara, le promesse non sono state mantenute: Leclerc e Hamilton hanno chiuso lontani dalle prime posizioni in Australia, facendo scattare un primo campanello d’allarme. La situazione sembrava migliorata a Shanghai, con Hamilton autore di una pole position e di una vittoria nella Sprint Race, ma le buone sensazioni non sono durate.

Il ritorno alle difficoltà e le squalifiche hanno oscurato il lavoro svolto, ma per Vasseur il progetto tecnico non è da buttare: la SF-25 è una monoposto innovativa, con modifiche radicali come la sospensione anteriore pull-rod e un retrotreno completamente rivisto, anche se proprio quest’area sembra essere la più problematica.

Aggiornamenti in arrivo e sguardo al futuro

Nel paddock di Formula 1 il tempo è sempre un nemico silenzioso, e con il regolamento 2026 alle porte, le scuderie sono chiamate a bilanciare lo sviluppo dell’auto attuale con quello della futura generazione. Per Ferrari, però, l’attenzione resta sul presente. Nessuna novità prevista per il GP del Giappone, ma in Bahrain dovrebbe arrivare un nuovo fondo, che potrebbe aiutare a migliorare la gestione dell’altezza da terra e la stabilità del retrotreno.

Non si tratta di un intervento risolutivo, ma di un primo passo per liberare il potenziale della SF-25. L’obiettivo, come ha ribadito Vasseur, non è solo progettare una buona macchina, ma estrarne tutto il valore possibile: una missione cruciale per tornare competitivi, gara dopo gara.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Ferrari, squalifica Leclerc: Vasseur ha svelato il vero motivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News16 minuti ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News2 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News6 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News22 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News23 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel