Seguici su

Sport

Ferrari, la crisi della SF-25 tra problemi di assetto, gomme e interazione fabbrica-pista

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25

La SF-25 paga un progetto incompleto, sbavature di strategia e limiti nell’ingegneria di pista. Serve un cambio di passo anche umano, non solo tecnico.

Nonostante una partenza promettente nel weekend del Gran Premio dell’Azerbaijan, la Ferrari SF-25 ha nuovamente deluso le aspettative. I risultati delle prove libere avevano lasciato presagire un potenziale importante, ma tra errori di guida, strategie discutibili e difficoltà tecniche, il Cavallino si è dovuto accontentare di piazzamenti di rincalzo. Se Hamilton ha ammesso che “il passo non era propriamente buono”, anche Leclerc ha riconosciuto problemi nella messa a punto. Un copione già visto che segnala una fragilità strutturale della monoposto, ma anche una scarsa coesione tra ingegneria di pista e progettazione.

Una monoposto neutra, ma senza acuti

La SF-25 si dimostra una vettura senza gravi difetti, ma anche senza reali punti di forza. Il concetto progettuale appare più bilanciato rispetto al passato, con una macchina che non eccelle su nessun tracciato, ma si difende ovunque. Tuttavia, la Ferrari ha perso quegli acuti che un tempo le permettevano exploit su piste atipiche. Il cambio di filosofia, ispirato al modello McLaren, è positivo, ma ancora incompleto: la SF-25 non riesce ad approfittare dei momenti di debolezza altrui. L’adozione tardiva di soluzioni come la sospensione anteriore pull rod dimostra quanto il team abbia accumulato ritardo concettuale negli anni precedenti.

Temperature e gestione gomme restano il tallone d’Achille

Un pattern ormai chiaro è il calo prestazionale dal venerdì al sabato, causato anche da una sensibilità eccessiva alle temperature. A Baku, come già visto a Silverstone, il raffreddamento della pista ha condizionato negativamente la prestazione, mentre le rivali Red Bull e Mercedes si sono adattate meglio. Inoltre, la preparazione della gomma nuova in qualifica continua a rappresentare un ostacolo. La SF-25 fatica ad “accendere” le coperture nei momenti chiave, un problema che si somma alla limitata finestra di funzionamento del telaio. Anche gli aggiornamenti introdotti sui condotti freno sembrano solo un timido passo verso una soluzione strutturale.

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Frédéric Vasseur, GP Bahrain del 10 aprile 2025, Formula 1 – mondo-motori.it

Ingegneria di pista e comunicazione da rivedere

Le difficoltà della Ferrari non sono solo tecniche. Errori ripetuti nelle scelte d’assetto – sia a Monza che a Baku – suggeriscono una scarsa efficienza del reparto di ingegneria di pista e una comunicazione ancora poco fluida con la fabbrica. Le ammissioni di Leclerc e Hamilton dopo le qualifiche indicano una difficoltà nell’adattare il setup alle condizioni in evoluzione. La speranza è che l’arrivo di Loic Serra, con il suo background tecnico e la visione più ampia del lavoro in pista, possa rafforzare il ponte tra simulazione e realtà, tra concept e utilizzo effettivo.

In sintesi, la Ferrari SF-25 non è una cattiva monoposto, ma è penalizzata da scelte tardive, sensibilità ambientale e lacune esecutive. Se davvero Maranello vuole tornare protagonista, servirà un’evoluzione profonda, non solo nei materiali e nella progettazione, ma anche nell’approccio metodologico e umano.

Incidente Michael Schumacher
Leggi anche
Schumacher, il grave incidente ignorato da tutti: “Nessuno vide”
F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo
News4 ore ago

Aston Martin riparte da Hallmark: nuova strategia tra performance, ibrido ed esclusività

Aston Martin cambia marcia. Una nuova strategia punta su ibridazione completa e modelli da collezione per rilanciare l’iconico marchio britannico....

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News5 ore ago

Xiaomi EV apre in Baviera: l’auto elettrica diventa parte dell’ecosistema digitale

La casa cinese apre un centro di ricerca a Monaco: un piano ambizioso per trasformare l’auto in un’estensione del suo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Sport24 ore ago

Hamilton e l’errore commesso in Azerbaijan: ecco cos’è successo

Hamilton ha commesso un clamoroso errore durante il Gran Premio in Azerbaijan: scopriamo insieme cos’è successo al pilota britannico. Nonostante...

Red Bull Racing F1 Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

Red Bull, oltre al danno la beffa: ecco cos’è successo

La Red Bull, oltre al danno che quasi certamente si ritroverà a subire, dovrà anche fare i conti con un...

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese
News1 giorno ago

Stellantis torna a splendere: ecco i numeri in Europa

La Stellantis ha ripreso finalmente il suo periodo di splendore. Ecco i numeri generati dalla multinazionale in Europa. Qualche mese...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

Red Bull ritrova se stessa: con Mekies al timone, Verstappen domina e Tsunoda cresce

L’arrivo del nuovo team principal ha segnato una svolta per la Red Bull: clima positivo nel team e due vittorie...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Auto usate, mercato in crescita a luglio 2025: diesel in calo, ibride in aumento

In Italia il mercato delle auto usate cresce del 3,8% con oltre 486.000 passaggi di proprietà. Cala il diesel, crescono...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Non finiscono i guai per Tesla: il Robotaxi provoca nuovi incidenti

Tre incidenti in 24 ore ad Austin sollevano dubbi sulla reale sicurezza dei veicoli senza conducente e sulla trasparenza del...

Porsche Porsche
News2 giorni ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport2 giorni ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel