Seguici su

Sport

F1, ufficiale: Adrian Newey alla Aston Martin

Aston Martin F1 Team AMR24

Dopo mesi di speculazioni, è arrivata l’ufficialità: Adrian Newey è il nuovo Managing Technical Partner di Aston Martin.

È ufficiale l’approdo di Adrian Newey nella squadra Aston Martin, questa notizia segna una svolta importante nel panorama della Formula 1. Dopo mesi di speculazioni, il celebre progettista inglese, che ha fatto le fortune della Red Bull, ha firmato un accordo per lavorare con il team a partire dal marzo 2025.

Newey, conosciuto per la sua straordinaria abilità nella progettazione di auto da corsa, sarà una pedina fondamentale per il nuovo progetto del team, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per il cambiamento di regolamenti tecnici previsti nel 2026, ricoprirà la carica di Managing Technical Partner. Non solo nuovo riferimento per il reparto tecnico, ma Newey è divenuto a tutti gli effetti anche un azionista di Aston Martin, acquistando alcune quote del team.

Il contributo di Adrian Newey al progetto Aston Martin

Adrian Newey ha espresso grande entusiasmo per la sua nuova avventura con Aston Martin, lodando in particolare la visione e l’impegno di Lawrence Stroll, il proprietario della squadra: “Sono enormemente ispirato e colpito dalla passione e dall’impegno che Lawrence mette in tutto ciò che è coinvolto, è determinato a creare una squadra di livello mondiale”. Newey ha sottolineato come la determinazione di Stroll, dimostrata attraverso investimenti infrastrutturali come il nuovo AMR Technology Campus e la galleria del vento di Silverstone, lo abbia convinto a unirsi al team. Inoltre, la partnership con aziende di rilievo come Honda e Aramco offre ad Aston Martin tutte le risorse necessarie per diventare una squadra competitiva, capace di lottare per il titolo mondiale: “Questo team ha tutte le infrastrutture necessarie per diventare una squadra capace di lottare per il mondiale e non vedo l’ora di contribuire al raggiungimento di questo obiettivo”, ha dichiarato Newey, confermando l’importanza del suo contributo per la crescita della squadra.

Le dichiarazioni di Lawrence Stroll

Durante la conferenza stampa tenutasi presso il Campus Aston Martin, Lawrence Stroll ha espresso grande orgoglio per l’arrivo di Adrian Newey, definendolo il miglior progettista al mondo: “Adrian è il migliore al mondo, è al top della sua carriera e sono incredibilmente orgoglioso che si unisca al team Aston Martin Formula 1”. Stroll ha evidenziato come Newey sia al culmine della sua carriera e il suo ingresso nel team rappresenti un altro segno della ferma volontà di Aston Martin di lottare per il campionato mondiale di Formula 1. Il proprietario ha inoltre spiegato che non appena Newey si è reso disponibile, il team ha colto immediatamente l’opportunità: “Non appena Adrian si è reso disponibile, sapevamo di doverlo fare. Fin dall’inizio c’è stato un desiderio comune di collaborare per un’opportunità unica e quando ha visto ciò che abbiamo costruito a Silverstone e conosciuto il gruppo di persone di talento che abbiamo messo insieme, ha immediatamente capito cosa stiamo cercando di fare”.

Gli altri colpi di mercato: una squadra in crescita

L’arrivo di Adrian Newey non è l’unico segnale dell’ambizione di Aston Martin. Negli ultimi mesi, la squadra ha rafforzato ulteriormente il proprio organico con l’acquisizione di figure di spicco nel settore. Tra questi, Andy Cowell, ex Mercedes, che assumerà il ruolo di CEO a partire da ottobre, ed Enrico Cardile, ex direttore tecnico della Ferrari. Quest’ultimo lavorerà insieme a Dan Fallows, un altro nome di peso che ha precedentemente collaborato con Newey alla Red Bull. Questi nuovi ingressi dimostrano la volontà di Aston Martin di costruire una squadra solida, capace di competere regolarmente per le vittorie e di lottare per il titolo mondiale. La strategia di Stroll è chiara: dotare il team di tutte le risorse, umane e tecniche, per assicurarsi un futuro di successo in Formula 1.

La mancata opportunità per la Ferrari

Un aspetto interessante emerso durante le trattative è il tentativo della Ferrari di ingaggiare Adrian Newey. In molti avevano previsto un accordo tra il progettista e la scuderia di Maranello, con incontri tra il top management Ferrari e Newey che sembravano preludere a una firma. Tuttavia, la trattativa si è rivelata troppo complessa e, alla fine, i vertici della Ferrari – tra cui Elkann, Vigna e il team principal Frederic Vasseur – hanno deciso di abbandonare l’idea.

Il tentativo di portare Newey a Maranello risale già a diversi anni fa. “Avevo una decisione difficile da prendere, che mi tenne sveglio per molte notti, mentre consideravo a più prese i vari fattori: familiari, culturali, differenze di lavoro, chances di successo o fallimento e le ripercussioni che tutto ciò poteva avere”, ha raccontato Newey nella sua biografia, riferendosi all’offerta ricevuta dalla Ferrari nel 2014. Anche allora, l’accordo non si concretizzò, lasciando spazio ad altre opportunità per il progettista britannico.

Thierry Neuville WRC 2024, Grecia
Leggi anche
WRC, Acropoli Rally Grecia 2024: vince Thierry Neuville

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News32 minuti ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News2 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News3 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport4 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News3 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News3 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News3 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

Advertisement
Advertisement
nl pixel