Seguici su

Sport

Il giovane talento della Ferrari, Oliver Bearman, alla Haas nel 2025

Oliver Bearman

Oliver Bearman, giovane talento della Ferrari Driver Academy, correrà per la Haas in Formula 1 nel 2025.

Non era più un segreto da parecchie settimane, ma oggi, alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna, è arrivata la conferma ufficiale: Oliver Bearman, giovane promettente della Ferrari Driver Academy, correrà per la Haas a partire dal prossimo anno. Il pilota inglese ha già dimostrato di possedere talento e determinazione necessari per competere in Formula 1, ed è pronto ad affrontare questa nuova sfida.

Un Talento Nascente

Oliver Bearman ha iniziato la sua carriera sui kart a soli otto anni, mostrando fin da subito un talento eccezionale. Dopo essersi laureato campione del mondo nella classe Junior X30, ha fatto il suo debutto in monoposto nel 2020 nei campionati di Formula 4 di Germania e Italia. La sua progressione è stata rapida e costante, attirando l’attenzione degli addetti ai lavori e confermandosi come uno dei giovani piloti più promettenti del panorama automobilistico.

Nel 2022, Bearman è passato in Formula 3 con il team Prema, mettendosi in luce fin dalla prima gara. Le sue prestazioni eccellenti gli hanno permesso di ottenere il passaggio in Formula 2 con la stessa squadra italiana. In questa categoria, ha continuato a dimostrare il suo valore, accumulando esperienza e affinando le sue abilità di guida. Il 2024 lo vede maggiormente impegnato in Formula 1, sia come pilota di riserva della Haas che della Scuderia Ferrari.

Il salto in Formula 1

Nonostante la giovane età, Bearman ha già avuto l’opportunità di dimostrare il suo talento in Formula 1. Negli ultimi due anni, ha partecipato ad alcune sessioni di prove libere con la Haas e ha impressionato tutti durante il Gran Premio di Jeddah 2024, dove ha sostituito Carlos Sainz alla guida della Ferrari, conquistando un notevole settimo posto. “Difficile esprimere a parole quanto questo significhi per me”, ha dichiarato Bearman. “Poter dire di correre in Formula 1 con la Haas mi rende immensamente orgoglioso”.

Le parole del Team Principal

Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo di Bearman: “Poter dare un sedile a un giovane di talento come Oliver è entusiasmante. Sotto la guida della Ferrari Driver Academy, è cresciuto molto e tutto il mondo ha potuto vedere le sue doti quando ha dovuto sostituire Sainz in Arabia Saudita. Non vediamo l’ora di farlo crescere ulteriormente”.

Il Futuro della Haas

Con l’annuncio di Bearman, il mercato piloti ruota ora intorno a Carlos Sainz, che a breve dovrà prendere una decisione sul proprio futuro. Restano incertezze su chi sarà il compagno di squadra di Bearman, con Esteban Ocon come principale candidato, ma anche con Kevin Magnussen nella rosa dei possibili piloti. Le trattative sono in corso e l’annuncio definitivo potrebbe arrivare a breve.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport42 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel