Seguici su

Sport

F1, Nico Rosberg su Hamilton: “Situazione è cupa, è lento”

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025

Il campione inglese riflette sulle difficoltà incontrate nel trittico europeo, sperando che la pausa e gli aggiornamenti possano portare a una ripresa.

Il trittico europeo di Formula 1 è finalmente terminato, e ora il circus si prenderà una breve pausa prima di tornare in pista la prossima settimana in Canada per il decimo appuntamento della stagione. Per Lewis Hamilton, però, questa pausa arriva dopo un periodo decisamente negativo. I Gran Premi di Imola, Monte Carlo e Barcellona sono stati un vero e proprio incubo per il pilota britannico, tanto da essere riconosciuto come tale anche dal suo storico rivale e compagno di squadra, Nico Rosberg.

Un inizio difficile con la Ferrari

Quando il Mondiale 2025 di Formula 1 è iniziato, Hamilton era consapevole delle difficoltà per la Ferrari, in particolare riguardo ai problemi al retrotreno della SF-25. Nonostante questi ostacoli, il sette volte campione del mondo ha sempre ribadito l’importanza di trascorrere il maggior tempo possibile in pista, cercando di adattarsi alla nuova vettura. Macinare chilometri con la SF-25 è stato cruciale per lui, permettendogli di iniziare a comprendere a fondo la piattaforma, il motore, il cambio e il freno motore.

Ma il Lewis Hamilton che si è presentato a Barcellona, al termine del Gran Premio di Spagna, non era nemmeno lontanamente quello che si sarebbe aspettato dai tifosi e dal team. Visibilmente abbattuto, Hamilton ha chiuso la gara al settimo posto, nonostante la partenza dalla quinta casella, e ha dichiarato: “Non ho capito nulla da questa tripletta. Voglio solo tornare a casa”.

Le difficoltà e il confronto con Rosberg

Le dichiarazioni di Hamilton sono un chiaro segnale di frustrazione. Il weekend spagnolo è stato particolarmente complicato per lui, non solo per la posizione finale, ma anche per il sorpasso subito nel finale di gara da Nico Hülkenberg della Sauber. Una perdita di prestazione, come spiegato dal team principal Frédéric Vasseur, dovuta a un problema tecnico che ha colpito anche Charles Leclerc. Tuttavia, mentre Leclerc, partito più indietro, è riuscito a trovare ritmo durante la gara, Hamilton non è mai riuscito a entrare in competizione.

A notare il suo scoramento è stato anche Nico Rosberg, che ha commentato ai microfoni di Sky Sport UK: “Vederlo così fa male. Domenica è stata una giornata orribile per lui, era semplicemente lento, e questo è molto insolito. A volte in qualifica fatica, ma in gara di solito è straordinario. Il suo Gran Premio è stato ‘scioccantemente’ brutto.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Il difficile adattamento e la speranza di recupero

La SF-25, per sua natura, ha una “coperta corta”, che costringe sia Leclerc che Hamilton a spingere al limite per trovare la giusta finestra di prestazione. Leclerc, con la sua esperienza e profonda conoscenza delle monoposto Ferrari, è in grado di estrarre il massimo potenziale dalla vettura. Hamilton, invece, è ancora in fase di adattamento, non solo alla realtà di Maranello, ma anche alla collaborazione con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami. A pesare, secondo Rosberg, non è tanto il cambio di scuderia, quanto il fatto che questa generazione di monoposto a effetto suolo stia mettendo in difficoltà lo stile di guida del pilota britannico.

Rosberg ha aggiunto: “Anche lui non ha risposte, e quando non ne hai, è davvero difficile per un pilota. Inoltre, ha visto il suo compagno arrivare sul podio. Alla luce della stagione finora, la sua situazione è molto cupa.” Adesso, con la pausa, sarà importante capire se queste due settimane di stop possano davvero fungere da reset per Hamilton, che potrà concentrarsi sul lavoro al simulatore e sull’arrivo degli aggiornamenti alla sospensione posteriore della SF-25. Un’opportunità per archiviare una prima parte di stagione deludente e prepararsi per un eventuale recupero, in attesa del ritorno dopo la pausa estiva e l’introduzione della nuova era tecnica della Formula 1.

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Leggi anche
Verstappen a un passo da una clamorosa squalifica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News14 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News16 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News16 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport21 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News23 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel