Seguici su

Sport

F1, Mercedes: W13 sopra i limiti del regolamento, l’ombra del sospetto

Lewis Hamilton

Il Corriere della Sera anticipa la possibile nuova configurazione della vettura della Mercedes che accende i dibattiti sulle regole.

La Mercedes comincia a mietere dubbi sulla nuova configurazione pronta ad essere portata nei test del Bahrain. Secondo quanto scrive Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera, Brackley dovrebbe portare una W13 senza pance, rivoluzionaria e dalle linee completamente diverse, disegnata questo inverno dalla coppia formata da John Owen e James Allison.

“Una faccenda — si legge sul giornale — che sta turbando non poco i tecnici di ogni altra squadra, tutti informati su quanto studiato dai colleghi della stella a tre punte”. E ancora aggiunge: “Con la scomparsa delle fiancate, ci sarebbe una sistemazione fantasiosa ma efficace dei radiatori — rivela Terruzzi — nella zona più alta della carrozzeria, accreditata di prestazioni al simulatore a dir poco impressionanti, con guadagni già leggendari, di parecchio superiori al secondo per giro”.

Continua l’articolo del Corriere della Sera

Una seconda configurazione, quella che verrà presentata dalla Mercedes in Bahrain. E se gli altri team sono ora spaventati. Potrebbero presto gridare allo scandalo tecnico per diversi motivi: “Il primo — rivela Terruzzi — riguarda la regolarità delle soluzioni adottate. Da sottoporre all’esame della Federazione internazionale. Pur considerando che la stessa Mercedes abbia chiesto chiarimenti sostanziali prima di procedere con la realizzazione della nuova macchina”.

Il secondo argomento è il budget cap, che fissa a 145 i milioni da spendere in stagione. Una quota molto limitante per i team più potenti: “ma, a detta di molti addetti ai lavori, facilmente aggirabile delegando a strutture o società terze compiti e costi che sfuggono a ogni controllo”.

Infine il terzo tema, quindi ci si interroga sulla chiarezza e la rigidità che dovrebbe portare il nuovo regolamento. Ancor prima che il Mondiale inizi, si è già partiti con le polemiche. Per quella che si prospetta come una possibile altra lotta tra i team più forti, e i più modesti nelle retrovie a guardare. Non proprio quindi come si immaginava inizialmente.

Formula 1
Leggi anche
F1, Haas: “Fittipaldi ci sarĂ  sicuramente nei test, perchĂ© è il collaudatore”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel