Seguici su

Sport

F1, Liberty Media rende noto il calendario 2026: esce Imola entra Madrid


Come era previsto, non ci saranno più l’anno prossimo due GP in Italia. Fa il suo esordio il nuovo tracciato della capitale spagnola.

La Formula 1 ha pubblicato ufficialmente il calendario della stagione 2026, confermando la presenza di 24 Gran Premi e introducendo un’unica novità di rilievo: l’ingresso del GP di Madrid, che prende il posto dell’Emilia Romagna a Imola: non sono bastate le raccolte firme e l’impegno del Governo per salvare la gara nel calendario di F1. Il circuito spagnolo, ancora in attesa di omologazione, è stato inserito con un asterisco: se dovessero esserci ritardi nei lavori o nei permessi, Imola potrebbe tornare in corsa come sostituto. L’apertura del mondiale è fissata per l’8 marzo a Melbourne, mentre la chiusura avverrà con una tripla trasferta tra Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, a cavallo tra novembre e dicembre.

Madrid dentro, Imola fuori (per ora)

Il calendario 2026 conferma l’impostazione logistica delle stagioni più recenti, con due triplette finali ravvicinate (Austin-Messico-Brasile e poi Las Vegas-Qatar-Abu Dhabi) e una fase europea con nove gare. Si parte il 24 maggio a Monaco e si chiude il 13 settembre proprio a Madrid, salvo imprevisti. Il GP d’Italia a Monza è confermato dal 4 al 6 settembre. L’addio (temporaneo?) di Imola suscita comprensibile dispiacere tra gli appassionati italiani, anche se la FIA ha lasciato una porta aperta in caso di imprevisti sul fronte spagnolo. Per la nuova pista madrilena, la sfida sarà ora ottenere l’omologazione FIA Grade 1 in tempi utili.

Indy500 e GP del Canada: due corse, un solo fuso

La modifica più significativa dal punto di vista logistico riguarda l’anticipo del GP del Canada: da metà giugno a fine maggio, subito dopo Miami. Questa scelta comporta una concomitanza diretta con la 500 Miglia di Indianapolis, storicamente in programma durante il Memorial Day weekend (quarta domenica di maggio). Entrambi gli eventi si correranno nel medesimo fuso orario: la Indy500 parte intorno alle 12:45 locali, mentre la F1 a Montreal scatterà alle 14:00 locali. Con entrambe le gare dalla durata simile (circa tre ore), è quasi certo che si sovrapporranno completamente, costringendo gli appassionati a scegliere tra due delle corse più iconiche del motorsport.

F1, Gran Premio d'Australia 2025
F1, partenza del GP d’Australia del 16 marzo 2025 – mondo-motori.it

Il rischio Le Mans incombe su Barcellona

Un’altra concomitanza potenzialmente problematica riguarda il GP di Barcellona del 14 giugno 2026 e la 24 Ore di Le Mans. Sebbene il calendario del WEC non sia ancora ufficiale, l’appuntamento francese ricade tradizionalmente nel secondo fine settimana di giugno. Se confermato, si rischia la sovrapposizione diretta tra la gara F1 e la conclusione della Le Mans, entrambe in programma nella stessa finestra oraria europea. A peggiorare la situazione ci sarebbe anche il possibile incrocio tra le qualifiche F1 del sabato e la partenza della 24 Ore, alimentando tensioni tra tifosi, broadcaster e addetti ai lavori.

Tuttavia, essendo entrambe le competizioni sotto l’egida della FIA, si auspica una coordinazione tra i due calendari, al contrario di quanto avviene con la Indy500, organizzata in autonomia dalla IndyCar. Un piccolo margine di manovra per evitare la sovrapposizione con Le Mans, dunque, esiste ancora.

Bagnaia notizia bomba
Leggi anche
Caos Bagnaia, arriva l’annuncio che scuote la MotoGP: “Parleremo”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News13 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News13 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News14 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel