Sport
F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati Uniti in diretta e in streaming.
Il Circuit of The Americas si prepara ad accogliere il diciannovesimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1, con un programma particolarmente intenso che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 ottobre. La pista di Austin ospita la quarta Sprint Race della stagione, offrendo un totale di 33 punti distribuibili nel corso del fine settimana.
Con la McLaren già campione del mondo costruttori con matematica certezza, l’attenzione si concentra esclusivamente sulla battaglia per il titolo piloti, ancora apertissima a sei gare dalla conclusione del campionato. Il circuito texano, noto per le sue curve a media velocità che richiedono massima stabilità aerodinamica, promette di regalare spettacolo e colpi di scena decisivi per le sorti del mondiale.
Piastri-Norris, la sfida interna alla McLaren si accende
Il leader della classifica Oscar Piastri arriva ad Austin con un margine di 22 punti sul compagno di squadra Lando Norris, in quello che si preannuncia come uno degli scontri più avvincenti del weekend. Le caratteristiche del circuito sembrano favorire la MCL39, vettura che eccelle proprio nelle curve a medio-veloce percorrenza dove la stabilità diventa fondamentale.

Dopo le tensioni emerse al via della gara di Singapore, il team papaya si aspetta una battaglia serrata tra i suoi due piloti, chiamati a gestire la pressione interna senza compromettere gli interessi della scuderia. La direzione sportiva della McLaren dovrà gestire con attenzione l’equilibrio tra la libertà di combattere in pista e la necessità di massimizzare i risultati di squadra.
Verstappen non molla: la rimonta del campione in carica
Nonostante i 63 punti di distacco dalla vetta, Max Verstappen non può essere dato per spacciato. Il pluricampione della Red Bull ha dimostrato più volte nella sua carriera di saper recuperare situazioni apparentemente compromesse, e gli ultimi sei appuntamenti del campionato offrono ancora margini teorici per la rimonta.
L’olandese dovrà sfruttare ogni opportunità offerta dal weekend texano, a partire dalla Sprint Race del sabato, per ridurre il gap e mantenere vive le sue ambizioni iridate. La strategia e l’affidabilità della monoposto di Milton Keynes saranno elementi cruciali in questa fase decisiva della stagione.
Ferrari in crisi: un anno dopo l’ultima doppietta
Il GP Stati Uniti 2024 aveva regalato alla Ferrari l’ultima vittoria di Charles Leclerc e l’ultima doppietta della scuderia di Maranello, esattamente un anno fa. Il contrasto con la situazione attuale non potrebbe essere più netto: il cavallino rampante arriva ad Austin con il morale sotto i tacchi, alle prese con una crisi tecnica della vettura e voci di mercato insistenti.

La coppia formata da Leclerc e Lewis Hamilton dovrà cercare di limitare i danni in un momento particolarmente delicato per la squadra italiana, tentando di ammorbidire un clima interno teso come raramente si è visto negli ultimi anni. La possibilità di spezzare il digiuno di vittorie appare remota, ma in Formula 1 le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Dove vedere il GP degli Stati Uniti
La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1, disponibile anche su piattaforme mobili tramite SkyGo. Gli appassionati potranno seguire il GP anche in streaming su NOW. Per chi preferisce la televisione tradizionale, TV8 offrirà la possibilità di vedere le qualifiche e la gara in differita.
Venerdì 17/10/2025
- Ore 19.30: Prove Libere 1
- Ore 23.30: Qualifiche Sprint
Sabato 18/10/2025
- Ore 17.00: Qualifiche Sprint (in differita su TV8)
- Ore 19.00: Gara Sprint (in diretta anche su TV8)
- Ore 23.00: Qualifiche (in diretta anche su TV8)
Domenica 19/10/2025
- Ore 21.00: Gara
- Ore 22.30: Gara (in differita su TV8)
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
