Seguici su

Sport

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming


Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna in diretta e in streaming.

Il weekend del Gran Premio di Spagna 2025 si preannuncia cruciale per l’evoluzione del Mondiale di Formula 1, con molte incognite pronte a rimescolare le carte in tavola. Dopo i recenti appuntamenti europei di Imola e Monaco, il Circus approda sul circuito di Barcellona Montmeló in un momento chiave della stagione.

Qui, infatti, entrerà ufficialmente in vigore la nuova direttiva tecnica che limita l’uso delle ali flessibili, con potenziali conseguenze sul rendimento delle monoposto. Un cambiamento che potrebbe favorire il ritorno di Ferrari nella lotta con McLaren, Red Bull e Mercedes, in un campionato sempre più serrato e incerto.

Nuove regole tecniche e potenziali conseguenze in pista

Il Gran Premio di Spagna rappresenta la prima tappa dopo l’introduzione della direttiva FIA che interviene sulle ali flessibili, soluzioni aerodinamiche finora fondamentali per ottimizzare le prestazioni in curva e rettilineo. L’obiettivo della Federazione è uniformare le condizioni tra i team, limitando eventuali vantaggi ottenuti con soluzioni borderline.

Questo cambio di regolamento potrebbe rivelarsi determinante per la competitività di alcune scuderie, in particolare per Ferrari, che potrebbe beneficiare di un livellamento delle prestazioni proprio grazie a una minore dipendenza da queste soluzioni aerodinamiche.

McLaren ancora davanti, ma la concorrenza incalza

Attualmente McLaren resta la squadra da battere, con una coppia di piloti in grande forma. Oscar Piastri e Lando Norris guidano la classifica piloti con soli tre punti di distacco tra loro, confermando una costanza impressionante.

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Oscar Piastri, McLaren, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Max Verstappen rimane una minaccia concreta, distanziato di 25 punti ma pronto ad approfittare di qualsiasi passo falso degli avversari. Con il nuovo assetto tecnico, la supremazia della McLaren potrebbe non essere più così netta, aprendo scenari interessanti per la lotta al titolo.

Ferrari in crescita, ma Hamilton ancora a secco

A Maranello si spera in una nuova fase del campionato. Charles Leclerc, reduce da una brillante prestazione a Monaco, appare più solido che mai, mentre Lewis Hamilton è ancora alla ricerca del suo primo vero podio con la Ferrari in una gara principale – finora, solo nelle Sprint.

La Scuderia non ha annunciato sviluppi tecnici significativi per il GP di Spagna, ma la nuova normativa potrebbe consentire a Ferrari di guadagnare terreno, specialmente se le rivali dovessero faticare ad adattarsi alle nuove condizioni.

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Lewis Hamilton, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Classifica costruttori corta e piena di insidie

Il duello in testa alla classifica costruttori è quanto mai serrato. A inseguire McLaren ci sono Mercedes, Red Bull e Ferrari, tutte racchiuse in un margine minimo di cinque punti. Questo equilibrio rende ogni singolo weekend determinante, dove anche il minimo dettaglio può fare la differenza tra un podio e un piazzamento fuori dai punti.

In particolare, la Rossa di Maranello arriva in Catalogna con rinnovata fiducia, nonostante l’assenza di pacchetti di aggiornamenti importanti: il podio di Leclerc a Montecarlo ha segnato una svolta psicologica per il team.

Dove vedere il GP di Spagna

La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1, disponibile anche su piattaforme mobili tramite SkyGo. Gli appassionati potranno seguire il GP anche in streaming su NOW. Per chi preferisce la televisione tradizionale, TV8 offrirà la possibilità di vedere le qualifiche e la gara in differita.

Venerdì 30/05/2025

  • Ore 13.30: Prove Libere 1
  • Ore 17.00: Prove Libere 2

Sabato 31/05/2025

  • Ore 12.30: Prove Libere 3
  • Ore 16.00: Qualifiche
  • Ore 18.00: Qualifiche (in differita su TV8)

Domenica 01/06/2025

Christian Horner
Leggi anche
Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner
  • Ore 15.00: Gara
  • Ore 18.00: Gara (in differita su TV8)

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News6 ore ago

Bruxelles avverte l’Italia: “Così non basta per la transizione verde”

Bruxelles ha lanciato un avvertimento all’Italia, su come per avviare con successo la transizione verde serva ben altro. Dopo lo...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News6 ore ago

La lettera ai dipendenti del nuovo Ceo di Stellantis, Antonio Filosa

In questo articolo analizzeremo la lettera destinata ai dipendenti scritta dal CEO di Stellantis, Antonio Filosa. Il nuovo CEO di...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News7 ore ago

Guida elettrica, ma a caro prezzo per gli italiani

Per gli automobilisti italiani, la guida elettrica presenta ancora oggi dei costi molto elevati: ecco il motivo di questa tendenza....

BYD Seagull BYD Seagull
News7 ore ago

La city car da 6.800 euro fa tremare il mercato mondiale delle elettriche

Questa city car da 6,800 euro è pronta a fare tremare il mercato mondiale delle auto elettriche. Ecco le caratteristiche....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

GP di Spagna: Vasseur fa il punto in vista del weekend di Barcellona

La F1 attende la nuova direttiva tecnica FIA, con modifiche alle ali anteriori che potrebbero cambiare gli equilibri. Ferrari spera...

Cupra Raval Cupra Raval
News10 ore ago

L’elettrica urbana più attesa? La Cupra Raval è (quasi) pronta

La Cupra Raval, la nuova city car 100% elettrica, debutterà al Salone di Monaco. Scopri le caratteristiche tecniche, il design...

Lucid Air Sapphire, elettrica Lucid Air Sapphire, elettrica
News11 ore ago

Lucid Air Sapphire: l’elettrica da 1.251 CV che fa tremare Tesla

L’hypercar americana arriva in Europa sfidando Tesla. Scopriamo le sue caratteristiche: potenza, design e prestazioni straordinarie. La Lucid Air Sapphire,...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News12 ore ago

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News13 ore ago

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News1 giorno ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News1 giorno ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel