Sport
F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming
Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco in diretta e in streaming.
Il weekend più atteso della stagione di Formula 1 sta per prendere il via tra le strade del Principato di Monaco. Dal 23 al 25 maggio 2025, Montecarlo ospiterà l’82ª edizione del Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento del calendario.
Un evento unico nel suo genere, amato da piloti e appassionati, che ogni anno incanta con il suo fascino e la sua imprevedibilità. Tra favoriti consolidati e possibili sorprese, il circuito cittadino si prepara a regalare emozioni forti, in una cornice che unisce eleganza e tensione sportiva.
Un tracciato leggendario dove l’esperienza fa la differenza
Il circuito cittadino di Montecarlo è da sempre considerato il più impegnativo dell’intero campionato. Le strade strette, i muretti vicinissimi e l’assenza di vie di fuga rendono ogni errore potenzialmente fatale. È il tracciato dove la precisione millimetrica e la freddezza dei piloti fanno la differenza.
Per l’edizione 2025, è stato introdotto un elemento inedito: l’obbligo di effettuare due pit stop, una scelta straordinaria pensata per movimentare la gara su un circuito dove i sorpassi sono quasi impossibili. Questo aspetto potrebbe influenzare le strategie su tutti i 78 giri previsti.
La pole position è cruciale per vincere a Monaco
Come da tradizione, le qualifiche rivestono un ruolo centrale: a Monaco la pole position può valere quanto una vittoria, vista la difficoltà nel superare in pista. Il precedente più recente lo dimostra: Charles Leclerc ha conquistato nel 2024 la sua prima vittoria in casa, spezzando una lunga maledizione nel Gran Premio di Montecarlo.
Un trionfo memorabile per il monegasco, che in questa stagione punta a replicare l’impresa con la Ferrari. Tuttavia, l’andamento della SF-25 nelle prime gare del 2025 non lascia troppo spazio all’ottimismo, specialmente per le difficoltà in qualifica emerse chiaramente a Imola. Ma a Monaco, mai dire mai.
McLaren in testa al mondiale con Piastri e Norris
L’attenzione è alta anche in casa McLaren, dove Oscar Piastri guida la classifica piloti, tallonato dal compagno di squadra Lando Norris. Entrambi sognano la gloria lungo le strade del Principato. Piastri in particolare mira a rafforzare la sua leadership, sfruttando un momento favorevole per la scuderia. La lotta al vertice è aperta e, su un tracciato come Montecarlo, ogni dettaglio può fare la differenza.
Verstappen e Red Bull a caccia della vetta
Max Verstappen arriva a Monaco con una ritrovata fiducia, grazie alla recente vittoria ottenuta a Imola. Il due volte vincitore del GP di Monaco si candida come uno dei principali contendenti al successo anche quest’anno.
La Red Bull, dopo un avvio di stagione non brillante, sembra aver ritrovato la giusta direzione e rappresenta una minaccia concreta per tutti gli avversari. Verstappen conosce bene le insidie del tracciato e potrebbe sfruttare la sua esperienza per tornare sul gradino più alto del podio.
La Ferrari punta su Hamilton e spera nel colpo
Tra i protagonisti attesi c’è anche Lewis Hamilton, oggi al volante della Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha già conquistato tre volte il GP di Monaco e sa perfettamente come affrontare le insidie di questo circuito. La sua esperienza, unita al potenziale della Rossa, potrebbe rivelarsi un’arma in più in un contesto dove la gestione della pressione e dei dettagli è fondamentale. Per la Ferrari, un exploit a Monaco potrebbe rappresentare una svolta importante nella stagione.
Dove vedere il GP di Monaco
La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1, disponibile anche su piattaforme mobili tramite SkyGo. Gli appassionati potranno seguire il GP anche in streaming su NOW. Per chi preferisce la televisione tradizionale, TV8 offrirà la possibilità di vedere le qualifiche e la gara in differita.
Venerdì 23/05/2025
- Ore 13.30: Prove Libere 1
- Ore 17.00: Prove Libere 2
Sabato 24/05/2025
- Ore 12.30: Prove Libere 3
- Ore 16.00: Qualifiche
- Ore 19.00: Qualifiche (in differita su TV8)
Domenica 25/05/2025
- Ore 15.00: Gara
- Ore 18.30: Gara (in differita su TV8)
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM