Sport
F1, Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Settima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Emilia Romagna in diretta e in streaming.
Dopo mesi di gare sui circuiti extraeuropei, la Formula 1 torna nel cuore del continente con un appuntamento attesissimo: il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Tra venerdì 16 e domenica 18 maggio 2025, il leggendario Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ospita il settimo round del campionato mondiale, il primo in Europa.
Il circuito romagnolo si trasforma così in palcoscenico di ambizioni, speranze e riscatti, in particolare per la Ferrari, che affronta il proprio Gran Premio di casa con il desiderio di invertire una stagione finora deludente.
Il ritorno della Formula 1 in Europa parte da Imola
Dopo sei appuntamenti sparsi tra Asia, Medio Oriente e Americhe, il Mondiale 2025 fa il suo debutto europeo con la tappa di Imola, tracciato storico incastonato tra le colline dell’Emilia-Romagna.
Il circuito torna a rivestire un ruolo centrale nel calendario, anche simbolicamente, dopo la cancellazione dell’edizione 2023 causata dalla disastrosa alluvione che colpì la regione. La tappa imolese rappresenta un punto di svolta per molti team, Ferrari in primis, che qui spera di trovare il supporto del pubblico per invertire una rotta che finora ha regalato più ombre che luci.
Ferrari a caccia di riscatto nel suo Gran Premio di casa
Il Cavallino Rampante arriva a Imola con il morale provato da una prima parte di stagione complicata. Charles Leclerc e Lewis Hamilton, i due piloti del team, hanno ottenuto risultati intermittenti e raramente competitivi.
Imola rappresenta per la Ferrari molto più di una gara: è il Gran Premio di casa, un’occasione per ritrovare motivazioni e magari sorprendere gli avversari. L’abbraccio dei tifosi italiani potrebbe giocare un ruolo decisivo, spingendo la scuderia a dare il massimo su un tracciato che conosce molto bene.

Piastri leader del Mondiale, ma il circuito promette sorprese
Il favorito della vigilia è Oscar Piastri, in stato di grazia dopo tre vittorie consecutive che lo hanno proiettato in testa alla classifica piloti, scavalcando il compagno di squadra Lando Norris. Il giovane talento australiano della McLaren sembra aver trovato una forma perfetta, ma il circuito di Imola, stretto e tecnico, potrebbe rimescolare le carte.
Le qualifiche si preannunciano decisive: il tracciato offre poche occasioni di sorpasso, e proprio per questo le performance sul giro secco, dove i distacchi tra le vetture tendono ad assottigliarsi, saranno fondamentali per determinare l’esito della gara.
Antonelli sogna il podio davanti al pubblico di casa
Un altro volto che attirerà grande attenzione è quello di Andrea Kimi Antonelli, il giovane bolognese classe 2006 che ha già fatto parlare di sé con un exploit a Miami, dove ha conquistato la pole position nella Sprint, diventando il più giovane a riuscirci nella storia della Formula 1.
Il pilota della Mercedes corre a pochi chilometri da casa, e conosce bene le curve di Imola: l’obiettivo è il primo podio in carriera, ma non è escluso che possa puntare anche più in alto, approfittando dell’atmosfera familiare e della sua crescente confidenza con la monoposto.

Debutto stagionale per Colapinto con Alpine
A completare il quadro dei protagonisti c’è anche Franco Colapinto, talento argentino di 21 anni, che prende il posto di Jack Doohan alla guida dell’Alpine. Il suo ritorno in Formula 1 segna un’altra tappa importante nel ricambio generazionale che sta caratterizzando questa stagione. La sua presenza aggiunge ulteriore interesse al weekend, che si preannuncia già ricco di emozioni e colpi di scena.
Dove vedere il GP di Imola
La competizione sarĂ trasmessa in diretta su Sky Sport F1, disponibile anche su piattaforme mobili tramite SkyGo. Gli appassionati potranno seguire il GP anche in streaming su NOW. Per chi preferisce la televisione tradizionale, TV8 offrirĂ la possibilitĂ di vedere le qualifiche e la gara in differita.
Venerdì 02/05/2025
- Ore 13.30: Prove Libere 1
- Ore 17.00: Prove Libere 2
Sabato 03/05/2025
- Ore 12.30: Prove Libere 3
- Ore 16.00: Qualifiche (in diretta anche su TV8)
Domenica 04/05/2025
- Ore 15.00: Gara (in diretta anche su TV8)
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
