Seguici su

Sport

F1, Gran Premio di Monaco 2024: vince Leclerc, Sainz a podio

Charles Leclerc

Charles Leclerc vince il Gran Premio di Monaco 2024, difendendo la pole position e portando la Ferrari al successo.

Charles Leclerc ha finalmente ottenuto la vittoria tanto attesa nel Gran Premio di Monaco 2024. Al terzo tentativo, il pilota monegasco della Ferrari è riuscito a difendere la pole position e a imporsi sulle strade del Principato, raggiungendo così il suo sesto successo in carriera. Leclerc interrompe un digiuno di vittorie che durava dal Gran Premio d’Austria del 2022, sfatando il tabù del GP di casa dove non era mai riuscito a salire sul podio.

Il dominio della Ferrari a Montecarlo

La Scuderia Ferrari ha ottenuto la seconda vittoria dell’anno, dopo la brillante doppietta di Melbourne, raggiungendo dieci vittorie complessive nel Gran Premio di Monaco. L’ultimo trionfo risaliva al 2017 con Sebastian Vettel, mentre l’unico altro successo nel XXI secolo fu di Michael Schumacher nel 2001. Leclerc ha dominato la gara senza particolari problemi, precedendo al traguardo la McLaren dell’australiano Oscar Piastri e l’altra Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz.

Carlos Sainz ha rischiato grosso riportando una foratura al via dopo un contatto con Piastri, fermandosi a bordo pista. Tuttavia, la partenza è stata neutralizzata e ripetuta a causa di una bandiera rossa provocata da un incidente tra la Red Bull di Sergio Perez e le Haas di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen. Questa sospensione ha azzerato le strategie, permettendo ai piloti di effettuare il cambio gomme obbligatorio senza dover fermarsi ai box nei successivi 77 giri di gara.

Le posizioni finali e la classifica generale

Dopo la ripartenza, la gara è proseguita senza particolari emozioni e le posizioni in zona punti sono rimaste stabili fino alla bandiera a scacchi. Lando Norris, sulla McLaren, ha concluso quarto davanti alla Mercedes di George Russell e alla Red Bull di Max Verstappen. Il pilota olandese, bloccato in sesta posizione, ha preceduto il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che ha terminato settimo.

In classifica generale, Verstappen mantiene la leadership, ma vede avvicinarsi Leclerc a -31 punti, Norris a -52 e Sainz a -61. Perez scende in quinta posizione, a -52 punti dal leader. Nella classifica costruttori, la Red Bull conserva la leadership con un margine di soli 24 punti sulla Ferrari, e 88 sulla McLaren.

Francesco "Pecco" Bagnaia
Leggi anche
MotoGP, GP Catalogna 2024: torna alla vittoria di Bagnaia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News4 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel