Seguici su

Sport

F1, Sprint Race Cina: vince Max Verstappen in rimonta

Max Verstappen

Max Verstappen si impone con autorità nella Sprint del Gran Premio di Cina F1, tra rimonte e scontri infuocati.

Max Verstappen ha mostrato una superiorità incontestabile nella Sprint del Gran Premio di Cina, tenutasi a Shanghai. Partendo dalla quarta posizione, l’olandese ha scalato rapidamente la classifica, dimostrando una resilienza notevole nei confronti dei diretti avversari, tra cui spicca Carlos Sainz di Ferrari, rallentato da problemi tecnici.

Strategia vincente e rimonte spettacolari

La strategia di gara di Verstappen si è rivelata vincente fin dai primi giri, dove ha saputo resistere agli attacchi e sfruttare al meglio le debolezze altrui. Superato il disastroso errore di Lando Norris, che ha perso la leadership uscendo di pista, Verstappen ha preso il comando, superando avversari del calibro di Fernando Alonso su Aston Martin e Lewis Hamilton su Mercedes, consolidando il suo vantaggio giro dopo giro.

Nella seconda metà della Sprint, composta da 19 giri, Verstappen ha distanziato tutti, registrando tempi fino a un secondo più veloci per giro rispetto agli inseguitori, e chiudendo con un vantaggio di 13 secondi su Hamilton. Quest’ultimo ha comunque ottenuto un’ottima seconda posizione, nonostante le difficoltà tecniche della sua W15.

Le tensioni tra le Ferrari

Il duello tra i piloti Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, è culminato in un contatto controverso, che ha scatenato numerose discussioni e polemiche. La loro lotta accesa ha permesso a Sergio Perez di Red Bull di guadagnare terreno e concludere la gara al terzo posto, seguito da un Leclerc combattivo.

Anche le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri hanno fatto bella mostra di sé, piazzandosi entrambe nei primi otto e guadagnando punti preziosi, insieme a George Russell di Mercedes, il quale ha realizzato una notevole rimonta dal centro del gruppo.

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing LEADER – –
2 Lewis HAMILTON Mercedes+13.043 – –
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+15.258 – –
4 Charles LECLERC Ferrari+17.486 – –
5 Carlos SAINZ Ferrari+20.696 – –
6 Lando NORRIS McLaren+22.088 – –
7 Oscar PIASTRI McLaren+24.713 – –
8 George RUSSELL Mercedes+25.696 – –
9 Guanyu ZHOU Kick Sauber+31.951 – –
10 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+37.398 – –
11 Daniel RICCIARDO RB+37.840 – –
12 Valtteri BOTTAS Kick Sauber+38.295 – –
13 Esteban OCON Alpine+39.841 – –
14 Lance STROLL Aston Martin+40.299 – –
15 Pierre GASLY Alpine+40.838 – –
16 Yuki TSUNODA RB+41.870 – –
17 Alexander ALBON Williams+42.998 – –
18 Logan SARGEANT Williams+46.352 – –
19 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+49.630 – –
20 Fernando ALONSO Aston Martin– 2

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio di Cina 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News6 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport10 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News11 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport13 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News14 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel