Seguici su

Sport

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria stagionale.

Il tredicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2025 si è svolto al mitico circuito di Spa‑Francorchamps, nel cuore delle Ardenne. La gara si è corsa su 44 giri per un totale di 308,052 km. Nonostante fosse un weekend con format sprint, l’evento è stato caratterizzato da una forte perturbazione che ha costretto gli organizzatori a rinviare la partenza e a rivedere il programma.

La domenica di Spa è cominciata con un violento temporale che ha costretto gli steward a cancellare la gara di Formula 3 e a rinviare di oltre un’ora il via del Gran Premio. Una prima tornata di formazione si è svolta alle 15:00 locali, ma il feedback dei piloti ha convinto la FIA a giudicare la pista impraticabile. Solo alle 16:20 le monoposto sono tornate in pista dietro la Safety Car. Quattro giri neutralizzati hanno preceduto una partenza lanciata all’inizio del quinto giro.

La sfida fra Piastri e Norris

Al via lanciato, Lando Norris, partito dalla pole, ha mantenuto la testa alla curva La Source. Tuttavia, lungo la salita di Eau Rouge il compagno Oscar Piastri è rimasto incollato alla sua scia, ha alzato il piede meno del rivale e, grazie al maggior slancio, lo ha superato in frenata a Les Combes.

Il sorpasso è stato simile a quello subìto dal pilota australiano nella sprint del sabato e si è rivelato decisivo. Piastri ha spiegato che sapeva che il primo giro era la sua migliore opportunità e che ha deliberatamente spinto attraverso Eau Rouge; Norris, da parte sua, ha ammesso che il compagno ha fatto un lavoro migliore e che non ha nulla da recriminare.

Lando Norris, McLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Lando Norris, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025, Formula 1 – mondo-motori.it

Strategie di pneumatici e gestione della gara

Con l’asfalto che andava asciugandosi, Lewis Hamilton è stato il primo a montare le slick al termine del giro 11. La sua mossa ha costretto i leader a reagire subito: Piastri, Charles Leclerc, Max Verstappen e George Russell hanno montato le medium al giro 12, mentre Norris è rientrato un giro dopo optando per le dure. La scelta delle gomme ha condizionato il resto della corsa: Piastri doveva gestire il degrado dei pneumatici medi, mentre Norris ha cercato di recuperare i circa dieci secondi persi nel pit‑stop. Il britannico ha ridotto il distacco a tre secondi nelle fasi finali ma un bloccaggio a La Source lo ha costretto ad alzare il piede.

Piastri ha comunque mantenuto la calma, amministrando il ritmo e tagliando il traguardo per primo. È stata la sua sesta vittoria stagionale e l’ottava in carriera, risultato che gli permette di incrementare a 16 punti la leadership nel mondiale. Per la McLaren è il sesto uno‑due del 2025, il primo a Spa dal 1999.

La lotta per il podio: Ferrari contro Red Bull

Alle spalle delle due McLaren, Charles Leclerc ha ottenuto un podio prezioso per la Ferrari. Il monegasco ha confessato di aver vissuto tutta la gara con Verstappen negli specchietti: il pilota della Red Bull è rimasto a meno di due secondi per quasi tutta la corsa, pressandolo prima con le intermedie e poi con le slick. Leclerc ha spiegato che sulla pista umida la Ferrari soffriva di minor carico aerodinamico rispetto a McLaren e Red Bull; nonostante ciò, è riuscito a non commettere errori e a conservare la terza posizione, concludendo con appena 1,546 secondi di margine su Max Verstappen. Il ferrarista ha anche rivelato di aver chiesto al suo ingegnere di lasciarlo concentrato perché un piccolo scarto dalla traiettoria asciutta poteva essere fatale.

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Charles Leclerc, GP Austria del 29 giugno 2025, Formula 1 – mondo-motori.it

Alle spalle di Verstappen e George Russell (quinto), il weekend ha regalato soddisfazioni anche a Williams. Alex Albon, dopo essersi qualificato in quinta posizione, ha concluso sesto conquistando il miglior risultato dal GP di Imola. Lewis Hamilton, eliminato in Q1 per una violazione dei limiti della pista e costretto a partire 16°, ha risalito il gruppo grazie alla scelta anticipata delle slick e ha chiuso settimo. Liam Lawson (Racing Bulls), il rookie Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Pierre Gasly (Alpine) hanno completato la zona punti.

McLaren sempre più leader

Grazie alla vittoria di Spa, Oscar Piastri allunga nel mondiale piloti portandosi a 266 punti, contro i 250 di Norris. Max Verstappen resta terzo con 185 punti, davanti a Russell e Leclerc. In classifica costruttori la McLaren (516 punti) amplia il margine su Ferrari (248) e Mercedes (220).

Il successo in Belgio conferma la superiorità della scuderia di Woking su piste di alto carico, mentre Ferrari e Red Bull devono accontentarsi di un podio e di punti importanti. Con il GP d’Ungheria all’orizzonte e quattro settimane di pausa estiva dopo Budapest, gli avversari dovranno lavorare sodo per accorciare le distanze.

Hamilton critica pesante
Leggi anche
Hamilton drastico, la pazienza è finita: “Non voglio fare questa fine”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News3 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News3 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News4 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News4 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News4 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel